34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Vicesindaco di Narni: «Sciopero della fame»

Vicesindaco di Narni: «Sciopero della fame»

di Francesca Torricelli
1 Ottobre 2016
in Altre notizie, Ambiente e salute, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Il piano terra dell'ospedale di Narni

Il piano terra dell'ospedale di Narni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

Scatterà alle 11 di lunedì 3 ottobre lo ‘sciopero della fame’ del vicesindaco di Narni, Marco Mercuri, in difesa dell’ospedale cittadino che, a suo avviso, « rischia seriamente di chiudere».

Marco Mercuri
Marco Mercuri

Mancato rispetto degli impegni La decisione di mettere in atto questa forma di protesta, spiega a umbriaOn il vicesindaco, «nasce dal mancato rispetto di alcuni impegni da parte della Usl Umbria 2 e della Regione Umbria, rispetto allo spostamento di servizi essenziali come quello del ‘punto nascita’, con la riqualificazione del ‘sito’ e la rimodulazione dei servizi; il potenziamento di Ortopedia con collegamento con Foligno e tutto ciò che riguarda il reparto di Chirurgia programmata, che sarebbe dovuto diventare il ‘fiore all’occhiello’ dell’ospedale di Narni».

Le promesse Tutto questo, ricorda Mercuri, «era stato proposto dal precedente direttore generale della Usl Umbria 2, Sandro Fratini – in una conferenza stampa a novembre 2015 -, che non ha visto seguito con l’ingresso del nuovo direttore generale, Imolo Fiaschini. Basta con promesse mai mantenute. È ora di dare uno scossone e marcare una differenza sostanziale di pensiero. A parole ho l’appoggio del sindaco di Narni, Francesco De Rebotti, vederemo poi alla prova dei fatti».

Niente battute Mercuri vuole precisare, però, una cosa: «Che sia chiaro, non voglio sentire battute come ‘fa bene alla dieta’ o ‘avrà effetti elettorali’. La dieta posso andare a farla dove e quando mi pare, non certo in condizioni come questa. Se ho preso questa decisione è solo per il bene della comunità. Cerco solo di fare il meglio per Narni».

Nuove strategie Il vicesindaco Marco Mercuri spiega che da lunedì andrà avanti con lo ‘sciopero della fame’ «finché non avrò dei riscontri e finché le condizioni di salute me lo permetteranno. Ma voglio aprire anche un’altra strada. Se le cose in questi ultimi mesi sono cambiate, se gli obiettivi si sono trasformati e se si presenta una nuova strategia, che venga detto. Io sono aperto al dibattito per trovare un punto d’incontro». Il vicesindaco terrà una conferenza stampa, lunedì alle 11, davanti alla portineria dell’ospedale per dare il via allo sciopero della fame e spiegare dettagliatamente i motivi che lo hanno portato a mettere in atto questa protesta.

Sergio Bruschini
Sergio Bruschini

«Troppo tardi» Non tarda ad arrivare il commento del capogruppo di Forza Italia a Narni, Sergio Bruschini: «Assistiamo preoccupati e salutiamo con interesse l’iniziativa dell’assessore Mercuri. Tutto ciò che può contribuire a far sì che il presidio ospedaliero di Narni sia messo in condizioni di essere potenziato è benvenuto. Mi sia consentito di eccepire solo alcune considerazioni, forse non del tutto ovvie ai più: ma l’assessore Mercuri e il sindaco De Rebotti non intervengono forse troppo tardi a chiudere, come si suol dire, la stalla quando i buoi sono scappati? Il depotenziamento purtroppo è avvenuto da tempo, sotto i loro occhi, anzi con il loro consenso, non avendo fatto nulla per impedirlo».

Comune e Regione Bruschini incalza: «Punto nascita, pediatria chiuse, chirurgia, palestra attrezzata. E non paliamo poi del nuovo ospedale, il quale essendo cambiato il metodo e la legge sul project financing dovrà essere rimesso tutto in discussione. Sì, sono sempre assessore, sindaco e maggioranza, lasciatisi convincere dalle promesse per poi propinarle ai cittadini, soprattutto in occasione delle varie campagne elettorali, nonostante in consiglio a più voci si faceva presente che erano solo tali e si andava in tutt’altra direzione. Non hanno sostenuto l’iniziativa delle 5 mila firme dei cittadini raccolte tra la gente, votando anche contro un ordine del giorno proposto dalla minoranza a supporto delle stesse firme in consiglio, che proponeva che la presidente Marini, venisse in consiglio a Narni a spiegare a tutti i cittadini, i motivi di scelte illogiche e penalizzanti. Mercuri è esponente di una forza che compartecipa a sostenere la stessa Marini in regione e appoggia l’attuale maggioranza narnese con deleghe pesantissime: bilancio e urbanistica, nonché vicesindaco».

«Dimettetevi» Forza Italia sosterrà «moralmente e con preghiere per la salute l’assessore, che sarà 24 ore su 24 presente davanti all’ospedale senza cibo. Ma al contempo sottolineiamo, viste le premesse, che ci vuole una gran bella faccia tosta a fare la vittima per la situazione dell’ospedale, sia quello esistente che quello nuovo, quando si è in parte carnefici degli stessi. Allora vi consigliamo, assessore e sindaco, invece di scioperi della fame convocate la Marini, capo della sanità regionale e rimettete nelle loro mani le vostre deleghe dimettendovi. Altrimenti il resto sa tanto di demagogia, di preconfezionato nell’ennesima commedia per nascondere le proprie responsabilità di aver fatto sempre da filtro allo scempio della nostra sanità. Allora, assessore e sindaco, dimissioni insieme alla giunta».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto: «Accelerazione per miglioramento dei servizi»
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto: «Accelerazione per miglioramento dei servizi»

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025
Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»
Altre notizie

Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.