8 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 20 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Servizi educativi: «Cosec si astiene»

Terni, Servizi educativi: «Cosec si astiene»

di Marco Torricelli
2 Ottobre 2016
in Altre notizie, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Una protesta del Cosec

Una protesta del Cosec

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

cosec educativi servizi_0764 Usb Gino Venturidel Comitato Servizi Educativi (Cosec) di Terni

La seduta di Consiglio Comunale convocata per il prossimo 3 ottobre, si aprirà con un intervento del Sindaco in cui verrà annunciata la volontà della Giunta di presentare agli organi preposti un piano di riassestamento delle disastrate finanze comunali.

I milioni di euro di debiti accumulati dall’amministrazione, ad oggi ancora non quantificati, verrebbero così spalmati in un piano di risanamento pluriennale che, per legge, dovrà essere sostenuto da un fattivo programma di interventi finalizzati al reperimento delle risorse necessarie.

Una notizia che di certo non ci coglie di sorpresa, dal momento in cui da mesi denunciamo il chiaro disegno volto allo smantellamento e alla svendita dei servizi pubblici, con particolare riferimento ai servizi scolastici e di refezione comunale, al fine di coprire i buchi del Comune.

Privatizzazione della gestione diretta, aumento delle tariffe, chiusura delle scuole comunali, diminuzione di personale e blocco delle assunzioni. L’elenco è così lungo, da pensare che fosse impossibile non accorgersi di quanto stesse accadendo.

Non in ultimo la notizia di un ingente debito, a tutt’ora non definito nella sua interezza, nei confronti dell’Ati che gestisce il servizio di refezione, che avalla ulteriormente le nostre ripetute denunce di fronte al rifiuto e alla totale mancanza di trasparenza da parte dell’amministrazione, nel presentare dati che evidenziassero concretamente i reali costi del servizio.

Le responsabilità di un tale scempio e la rovina di uno dei servizi basilari per la vita di genitori e bambini, vanno ricercate nella cattiva gestione perpetrata nel corso degli anni da un’amministrazione politica e dirigenziale attenta solo ai propri interessi e ai ritorni economici – politici, nella più totale negligenza e incapacità di governo della cosa pubblica.

Fin dal mese di dicembre 2015, il Co.Sec sta conducendo una battaglia a spada tratta in difesa dei servizi educativi e della refezione scolastica, ben consapevole di avere messo i bastoni tra le ruote a quanti speravano di procedere in questa operazione di smantellamento, nel silenzio e nell’indifferenza generale.

Peccato non poter dire la stessa cosa di altri soggetti, che invece in tutti questi mesi hanno assistito, senza colpo ferire, allo smantellamento dei servizi con gravi ricadute sull’utenza e sui lavoratori.

Abbiamo da sempre cercato di far fronte comune con tutti coloro che potessero contribuire alla nostra opposizione, nonostante i ripetuti tentativi di far tacere la protesta.

Per tutte queste ragioni consideriamo tardiva l’azione di mobilitazione indetta per il 3 ottobre da parte dei sindacati confederali. Il silenzio è complicità e per questo il Co.SEC ha deciso di non aderire ufficialmente alla manifestazione del 3 ottobre, pur solidarizzando con i lavoratori del settore come abbiam sempre fatto in ogni documento e iniziativa.

Il Co.SEC non vuol essere complice di quel silenzio che per noi e per i cittadini è stato fin qui troppo assordante, ma anche per non renderci partecipi di un’iniziativa, che seppur indetta a tutela dei lavoratori, è allo stesso tempo indicatore di interessi politici per il mantenimento della precarietà dei servizi, degli operatori e delle famiglie.

Esprimiamo, come del resto abbiamo sempre fatto, la nostra piena solidarietà a sostegno dei lavoratori e delle lavoratrici che in questo momento così delicato rischiano di pagare con il proprio posto, le sciagurate scelte messe in atto da quest’amministrazione.

Noi non faremo mai un passo indietro e proseguiremo la battaglia a tutela dei minori, delle familie e dei lavoratori. Invitiamo la Giunta a dare seguito a quanto sancito dal Consiglio Comunale rispetto alla refezione scolastica: vogliamo la messa a disposizione del nuovo bando a tutti i soggetti coinvolti, con possibilità di modifica, prima dell’avvio di ogni iter burocratico; chiediamo che al più presto venga discusso in II° Commissione e poi in Consiglio il regolamento per la costituzione della rappresentanza cittadina di commissari mensa.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, servizi pubblici locali: l’unico giudizio ‘scarso’ è per la pubblica illuminazione

19 Maggio 2025
Terni: di nuovo in classe. A 50 anni dal diploma
Attualità

Terni: di nuovo in classe. A 50 anni dal diploma

19 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, teatro Verdi e carpenteria metallica: subappalto da 149 mila euro alla Proietti Group

19 Maggio 2025
Altre notizie

Cardeto, il Comune ‘bacchetta’ Terni Reti: «Spese potrebbero portare a disequilibri». Focus sul verde

19 Maggio 2025
Economia

McDonald’s Spoleto: al via le selezioni per 50 posti di lavoro

19 Maggio 2025
Sicurezza sul lavoro: PanFix Italia con gli ingegneri di Roma per analizzare la normativa
Economia

Sicurezza sul lavoro: PanFix Italia con gli ingegneri di Roma per analizzare la normativa

19 Maggio 2025

Meteo

Umbria
20 Maggio 2025 - martedì
Clear
8 ° c
71%
6.5mh
17 c 10 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.