6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Area crisi complessa, via libera del governo

Area crisi complessa, via libera del governo

di Marco Torricelli
9 Ottobre 2016
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il ministro Carlo Calenda

Il ministro Carlo Calenda

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Adesso è ufficiale, il territorio di Terni e Narni è stato inserito tra quelli per i quali il governo riconosce lo status di ‘area di crisi complessa’. La firma del ministro Carlo Calenda è arrivata nella serata di venerdì.

Gianluca Rossi
Gianluca Rossi

L’annuncio A darne notizia sono la vice presidente della Camera dei deputati Marina Sereni e il senatore Gianluca Rossi. I parlamentari del Partito Democratico, tra i più attivi nel portare avanti le istanze del territorio nei confronti del governo, spiegano che «si apre così un percorso innovativo, da imboccare con un sistema territoriale coeso strategicamente orientato a diventare un motore di sviluppo del manifatturiero, coerente con gli obiettivi del programma ‘Industria 4.0’». Diventa ora fondamentale che istituzioni, imprese, organizzazioni sindacali ed il tessuto industriale diventino protagonisti di una progettualità innovativa, riempiendo di sostanza le linee guida del provvedimento ministeriale».

Le prospettive Sereni e Rossi esprimono «grande soddisfazione» e dopo aver ringraziato «per il loro impegno il ministro Carlo Calenda ed il sottosegretario alla presidenza del consiglio Claudio De Vincenti», dicono che «diventa ora fondamentale che istituzioni, imprese, organizzazioni sindacali ed il tessuto industriale diventino protagonisti di una progettualità innovativa, riempiendo di sostanza le linee guida del provvedimento ministeriale». Per conoscere i dettagli del provvedimento, ora, si dovrà attendere la pubblicazione del testo.

Enti locali aspettano La Regione dell’Umbria e i Comuni di Terni a Narni, per ora, sembrano intenzionati a «mantenere l’impegno assunto con il ministro e a non commentare. Sarà organizzata una conferenza stampa, per illustrare i dettagli, quando il governo deciderà di ufficializzare la firma», cosa che dovrebbe avvenire nella giornata di lunedì.

Jonathan Monti, segretario comunale del PD
Jonathan Monti, segretario comunale del PD

Il PD parla Chi non aspetta, invece, è il Partito Democratico di Terni: «Il riconoscimento dell’area di Crisi Industriale Complessa, rappresenta un tassello su cui basare una parte fondamentale del rilancio economico-occupazionale del territorio. Riteniamo – fanno sapere i ‘dem’ – che questa scelta denoti un’attenzione particolare che il governo Renzi ha per l’area ternana, che risulta essere strategica anche nelle prospettive nazionali del paese. Terni oggi segna un punto decisivo, in cui è premiato l’impegno, sostenuto dal PD, delle istituzioni a tutti i livelli, a partire dai governi locali di Terni e Narni, della Regione dell’Umbria e delle rappresentanze parlamentari. È necessario ora che tutti gli attori del sistema economico e sindacale territoriale siano nuovamente attivamente coinvolti e pienamente protagonisti nella fase di attuazione del provvedimento, affinché questa opportunità promossa dalle istituzioni colga l’obiettivo che ci eravamo prefissati, che da oggi non è più solo una prospettiva ma una concreta realtà».

Attilio Romanelli
Attilio Romanelli

La Cgil rivendica Il segretario della Cgil ternana, Attilio Romanelli dice che «la Camera del lavoro di Terni saluta questo provvedimento come un importante contributo per affrontare la crisi profonda che ha investito i nostri territori. Il provvedimento è stato ottenuto anche grazie alla nostra tenacia e ostinazione contro tanti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.