13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Notte della maxi luna, poesia e scienza

Notte della maxi luna, poesia e scienza

di Marco Torricelli
15 Novembre 2016
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Foto di Paolo Carnassale

Foto di Paolo Carnassale

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Foto di Paolo Carnassale
Foto di Paolo Carnassale

Vicina, vicinissima. ‘Appena’ 356 mila chilometri che sembrava poterla toccare. E chissà, magari aveva ragione Shakespeare, che diceva che «è tutta colpa della luna, quando si avvicina troppo alla terra fa impazzire tutti», ma insomma, lunedì sera il satellite tanto amato dai poeti si è trovato in quello che gli astronomi definiscono il perigeo – cioè il punto più vicino al nostro pianeta (quando si trova all’apogeo, il punto più lontano, dista da noi ben 406 mila chilometri) – ed è stata una pacchia per i fotografi.

Il fenomeno La ‘superluna’ lunedì notte appariva il 14% più grande del normale e il 30% più brillante: il fenomeno è piuttosto raro, visto che da 68 anni (era il 26 gennaio 1948) la luna non è completamente piena nel punto più prossimo alla terra e  il prossimo episodio analogo si verificherà tra 18 anni, il 25 novembre 2034.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.