33 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Operazione Spada’: «Giunta allo sbando»

‘Operazione Spada’: «Giunta allo sbando»

di Marco Torricelli
24 Novembre 2016
in In evidenza, Inchiesta Comune Terni, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Marco Cecconi
Marco Cecconi

di Marco Celestino Cecconi
Consigliere comunale di FdI-An a Terni

Dopo aver definito, a suo tempo, i debiti che hanno portato il Comune al predissesto e le conseguenti scelte da assumere per ripianarli come una “opportunità”, adesso il sindaco contrabbanda il depotenziamento dei due assessori indagati nell’ambito dell’ “Operazione-Spada” come un omaggio alle ragioni della legalità.

E, come se non bastasse, accusa le opposizioni di derive antidemocratiche e rifiuto del confronto, a proposito delle manifestazioni di protesta che hanno segnato l’ultima seduta del consiglio comunale. Nei suoi panni, date le circostanze, arrampicarsi sugli specchi e tentare qualche improbabile gioco di prestigio con le parole, magari, è persino comprensibile. Ma resta il fatto che mistificare la realtà non è accettabile.

Se c’è qualcuno che in consiglio comunale, lunedì scorso, ha rifiutato il confronto, è esattamente la maggioranza che sostiene il sindaco. Una maggioranza che, prima, ha respinto in blocco la nostra richiesta di discutere subito – dopo le comunicazioni di Di Girolamo sulle indagini – un atto di indirizzo con il quale chiedevamo proprio, a titolo cautelare ovvero a garanzia della terzietà delle istituzioni, che venissero sollevati dall’incarico i due assessore raggiunti da avvisi di garanzia, oltre che dirigenti e funzionari a loro volta ‘avvisati’. E dalle cui fila, poi, si sono levati insulti e attacchi personali che noi, pur da avversari, non ci saremmo mai sognati neanche di pensare.

Manifestazioni, queste sì, di antidemocratico arroccamento a difesa di una cittadella assediata non certo da legittime reazioni di protesta, quanto piuttosto dalle inchieste in corso, oltre che dai milioni di buco in bilancio colpevolmente accumulati in questi anni.

Quanto al “depotenziamento” di Piacenti D’Ubaldi e Bucari, si tratta neanche a dirlo della scelta più inutile e farisaica mai assunta in frangenti simili: una scelta che semmai è l’emblema di un pervicace attaccamento al potere e alla poltrona, che nulla aggiunge alle ragioni della trasparenza, figlia di quella politica delle operazioni di facciata e delle chiacchiere a vuoto, a cui purtroppo questa Amministrazione tenta di abituarci da sempre, somministrando a piene mani il bromuro delle futili apparenze. Peccato (al di là di qualunque altra valutazione di merito) che questo sia ‘solo’ il terzo rimescolamento di deleghe nel giro di poche settimane: a suggello della fotografia di una giunta allo sbando e di una città senza governo.

Per noi, lo ripetiamo ancora una volta, assessori e dipendenti indagati e chi altro risultasse direttamente o indirettamente coinvolto nell’inchiesta, sono tutti penalmente innocenti fino a sentenza contraria. Ma il giudizio di responsabilità politica prescinde, precede e va oltre qualunque “Operazione-Spada”. Ed è un giudizio che dovrebbe comportare, ad essere intellettualmente onesti, l’unica conseguenza obbligata delle dimissioni, dal sindaco in giù: altro che depotenziamenti e rimescolamenti di deleghe. Di Girolamo si rassegni: questa volta la città non si lascerà narcotizzare dal bromuro delle operazioncine di facciata.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025
Politica

Montecastrilli: «La bellezza non resti uno slogan»

23 Giugno 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
33 ° c
44%
5.4mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.