Se lo sono visto arrivare in convento – nel centro storico di Assisi –ย in evidente stato di alterazione alcolica: l’uomo barcollava, inveiva contro i presenti formulando frasi incomprensibili e il suo alito non lasciava adito a dubbi.
Il pregiudicato I poliziotti del commissariato di. Assisi, diretto dal vice questore aggiunto Francesca D. Di Luca, sono cosรฌ intervenuti in soccorso del responsabile della struttura e, nonostante i ripetuti tentativi di resistenza, sono riusciti infine a riportarlo alla calma e, condotto fuori dalla struttura, ad identificarlo per un quarantottenne di origini pugliesi con numerosi precedenti per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, molestie e disturbo alle persone, atti osceni, possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere nonchรฉ per insolvenza fraudolenta.ย Il suo curriculum gli รจ valso negli anni il titolo di ‘indesiderato’ in molti Comuni della Puglia, dellโUmbria, della Toscana e delle Marche con lโemissione a suo carico del foglio di via obbligatorio.
Allontanato Il vagabondo, senza lavoro e senza domicilio, da qualche tempo aveva scelto Assisi per stabilirsi trovando rifugio presso alcuni esercizi commerciali della zona o chiedendo ospitalitร presso luoghi di culto dai quali, tuttavia, veniva spesso allontanato per il suo abituale smodato consumo di alcol che lo spingeva a tenere condotte inurbane ed illecite.ย A carico dellโuomo, sanzionato per ubriachezza molesta, รจ stato inoltre emesso il provvedimento del Questore di Perugia, Francesco Messina, che gli fa divieto di tornare nel Comune di Assisi per tre anni.