9 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto, non agibile il 36% degli edifici

Terremoto, non agibile il 36% degli edifici

di Fabio Toni
16 Dicembre 2016
in Attualità, Dal territorio, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Circa 12 mila verifiche ‘fast’ effettuate (su 20 mila richieste) e 5.600 edifici – il 64% – sono risultati agibili. Una percentuale che scende pesantemente (29%) nel Comune di Norcia mentre per altri si attesta su medie più ‘confortanti’: il 55% a Preci, il 58% a Poggiodomo e il 60% a Sellano.

terremoto-riunione-comitato-per-lumbria-con-marini-e-errani-15-dicembre-2016-3Verifiche a tappeto L’esito dei controlli è stato illustrato giovedì pomeriggio dal direttore della protezione civile regionale, Alfiero Moretti, nel corso della riunione del comitato istituzionale per l’Umbria a cui hanno preso parte, fra gli altri, la presidente della regione Catiuscia Marini e il commissario straordinario per la ricostruzione, Vasco Errani. I sopralluoghi ‘fast’ saranno seguiti da verifiche AeDES per la definizione dettagliata del livello di danneggiamento, in relazione alla necessità di eventuali ‘casette’ per i nuclei più pesantemente colpiti dal sisma del Centro Italia.

La ricostruzione «Ogni nostro sforzo – ha detto Catiuscia Marini – è indirizzato all’assistenza alla popolazione, con la realizzazione di soluzioni abitative, ed alla ricostruzione delle attività economiche e delle abitazioni private». Apprezzamento è stato espresso per la definitiva approvazione, anche da parte della Camera dei deputati, della conversione in legge del ‘decreto terremoto’. La presidente ha poi spiegato che si stanno predisponendo anche gli interventi necessari al ripristino della viabilità, alla messa in sicurezza delle scuole e dei beni culturali.

terremoto-riunione-comitato-per-lumbria-con-marini-e-errani-15-dicembre-2016-2I luoghi di culto Nel corso della riunione si è parlato anche dell’affidamento del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento delle macerie, dell’ordinanza per la delocalizzazione temporanea delle attività economiche, dell’assegnazione del personale per i Comuni e l’esame delle procedure per la messa in sicurezza degli edifici. Vasco Errani ha ribadito l’impegno «soprattutto su scuole e lavoro, per consentire una celere ripresa economica, condizione questa indispensabile per il mantenimento del carattere identitario dei territori ed evitare lo spopolamento di queste importanti aree del Paese». Infine il commissario per la ricostruzione ha ricordato anche l’obiettivo di poter realizzare in qualche modo un luogo di culto per ogni comunità.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
4 ° c
81%
4.7mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.