25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Castiglione del Lago contro Poste Italiane

Castiglione del Lago contro Poste Italiane

di Marco Torricelli
1 Gennaio 2017
in Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Castiglione del Lago

Castiglione del Lago

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’anno nuovo comincia con una violenta polemica a Castiglione del Lago, dove il Comune accusa di inefficienza Poste Italiane: «Una consistente parte del numero di dicembre di ‘Comuneinforma’, stampato in 7.500 copie e distribuito a tutte le famiglie in abbonamento postale, ancora non è arrivato ai destinatari e questo dopo alcune settimane dalla postalizzazione che avviene come sempre a Perugia presso il centro regionale di via Mario Angeloni».

La diffida Il Comune di Castiglione del Lago, così, oltre a «scusarsi con i concittadini e gli inserzionisti pubblicitari per la ritardata e in tantissimi casi mancata distribuzione del numero di dicembre del periodico ‘Comuneinforma’», accusa: «È evidente che ciò è da ricondursi ad un palese disservizio di Poste Italiane s.p.a., operato in aperta e palese violazione delle tempistiche contrattualmente garantite. Si è già inoltrata formale contestazione e diffida in merito, con riserva di agire in giudizio per il risarcimento dei danni così causati».

La lettera Ma ecco il testo completo della lettera di reclamo e di diffida che è stata inoltrata lo scorso 29 dicembre. «La presente al fine di rappresentarvi e contestarvi quanto di seguito. Periodicamente, questa Amministrazione invia ai propri concittadini la pubblicazione denominata ‘Comuneinforma’. Giova precisare in merito che la distribuzione avviene tramite Poste italiane s.p.a. (conto contrattuale n. 30037609-001) in circa 7000 copie. Al riguardo, occorre segnalare che si sta verificando un grave ed intollerabile inadempimento contrattuale a voi esclusivamente ascrivibile in relazione alla consegna alle famiglie castiglionesi del numero del detto periodico di dicembre 2016. Ed infatti, nonostante che la consegna delle copie di Comuneinforma al C.P.O. di Perugia si sia perfezionata già in data 12 dicembre u.s., alle ore 9 circa, come correttamente segnalatoci dal nostro responsabile dell’Ufficio Stampa e che siete negozialmente obbligati alla consegna entro 8 giorni lavorativi, a tutt’oggi, 29 dicembre 2016, risulta certa la mancata consegna ad una gran parte dei destinatari, con particolare riferimento, ad esempio, ai residenti di tutta l’area estremamente vasta e popolata compresa tra la sede dell’Istituto Omnicomprensivo “Rosselli – Rasetti” e la locale stazione ferroviaria. Ciò, senza tacere delle doglianze altresì pervenute da lettori di città quali Roma, Milano, Torino e Vicenza e, più in generale, di altre frazioni del Comune. Vi chiediamo, pertanto, di provvedere a sanare immediatamente l’inaccettabile disservizio da voi indebitamente cagionato, domandandovi sin d’ora il ristoro integrale dei danni e pregiudizi patiti dal Comune di Castiglione del Lago in ragione della Vostra condotta e segnalandovi che, in difetto, saremo costretti, nostro malgrado, a nominare un legale per l’attivazione delle necessarie iniziative giudiziarie». Dal Comune ricordano anche che il periodico Comuneinforma è scaricabile dal sito istituzionale, nella sezione dedicata.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
25 ° c
94%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.