25 °c
Terni
22 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, neve e disagi: tante scuole chiuse

Umbria, neve e disagi: tante scuole chiuse

di Redattore
17 Gennaio 2017
in Apertura 5, Attualità, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Gubbio neve (da pagina Comune Gubbio)

Gubbio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Neve in molte parti dell’Umbria. In diverse città si segnalano disagi e i sindaci decidono la chiusura delle scuole anche per la giornata di mercoledì. Provvedimenti in tal senso sono stati presi dai sindaci di Gubbio, Cascia, Gualdo Tadino e Nocera Umbra. Il Comune di Foligno ha deciso di chiudere le scuole delle frazioni di montagna: Colfiorito (infanzia, primaria e secondaria di primo grado) e Casenove (infanzia e primaria). Riaprono invece a Città di Castello. Prosegue la chiusura del Palazzo dei Consoli a Gubbio. Molti gli interventi da parte dei vigili del fuoco.

Gubbio piazza Grande dalla neve (Facebook)
Piazza Grande vista dalla neve (foto da Facebook)

Disagi nella raccolta rifiuti A Gubbio isola ecologica chiusa martedì pomeriggio e con aperture a singhiozzo nei prossimi giorni. A Gualdo Tadino le isole ecologiche resteranno chiuse fino a venerdì. Il motivo: fondo ghiacciato e scarsa sicurezza. Anche il servizio raccolta rifiuti procede a singhiozzo, viste le strade ostruite dalla neve. A Gualdo mercoledì sarà assicurata solo la raccolta della componente organica e il personale sarà utilizzato per gli interventi nel centro storico. La raccolta sarà recuperata con servizi straordinari nei prossimi giorni.

Gubbio, un numero per le emergenze Nel territorio eugubino le strade vengono liberate anche con l’ausilio di società private e per le emergenze è stato messo a disposizione un numero di telefono: «Stiamo approntando da ieri tutte le misure necessarie a fronteggiare i disagi legati alla neve, per liberare strade e viabilità con gli operai e i mezzi del Comune – comunica l’assessore Tasso – attivato anche il gruppo volontari Protezione Civile Gubbio per il servizio di approvvigionamento ai privati di medicinali e beni di prima necessità. Per comunicazioni si può  contattare il numero 333 5049063. A fronte delle segnalazioni che stanno pervenendo, da diverse parti del territorio comunale, si sta attuando regolarmente il piano neve che prevede interventi di messa in sicurezza dei cittadini».

gabbianorcia-basilica-san-benedetto-terremoto-sisma-vigili035aa22Soccorsi e rimozioni Giornata di grnade lavoro per i vigili del fuoco di Perugia a causa delle difficili condizioni meteo. A Gubbio (località Burano, Monte Subasio) sono state soccorse alcune persone rimaste bloccate nelle proprie autovetture, mentre tra l’eugubino ed il gualdese c’è stata la rimozioni di autocarri dalla sede stradale con ripristino della possibilità di transito per gli altri autoveicoli. A San Pellegrini (Norcia) i vigili sono entrati in azione per aiutare chi è rimasto bloccato nel proprio camper; nella zona di Gubbio e della Valnerina invece sono stati portati viveri e foraggio per gli animali.

150 interventi della giornata odierna – tra questi anche quelli riguardanti incendi di canne fumarie tra Trevi, Foligno, Spoleto e Assisi, e la rimozione di rami caduti tra Perugia, Assisi e Todi – sono stati gestiti dalla sala operativa provinciale del 115. I vigili del fuoco presenti nei campi base di Norcia, Cascia e Preci (130 unità provenienti da varie province, coordinate dal comandante di ‘cratere’ Raffaele Ruggiro) hanno invece effettuato 110 interventi in Valnerina: quotidianamente, oltre ai lavori di messa in sicurezza degli edifici, assistono la popolazione per il recupero dei propri bene e per altre necessità.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Nasce a Terni il contest che premia con 1.000 euro il sogno migliore
Attualità

Nasce a Terni il contest che premia con 1.000 euro il sogno migliore

11 Luglio 2025
Eurospin: è sciopero in Umbria. «Lavoratori ultima ruota del carro e l’azienda guadagna»
Attualità

Eurospin Tirrenica, sindacati all’attacco: «Condizioni di lavoro sempre più insostenibili»

11 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

10 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
18 ° c
57%
6.1mh
32 c 14 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.