20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, la street art per ‘rifare’ la città

Perugia, la street art per ‘rifare’ la città

di Lucina Paternesi
17 Gennaio 2017
in Attualità, Cultura, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una città più europea, creativa e che combatte il vandalismo. Con questo obiettivo, infatti, i consiglieri del Pd Tommaso Bori e Sarah Bistocchi avevano presentato un ordine del giorno sulla street art come strumento di riqualificazione urbana che, in commissione cultura, è stato approvato all’unanimità martedì mattina.

Foto 1Rigenerazione urbana «La street art da cultura underground e informale degli anni ’80 si sta trasformando, negli attuali programmi istituzionali di recupero delle periferie, in un vettore di rigenerazione urbana.  – hanno dichiarato i firmatari – Da strumento narrativo di una contro cultura in fermento ed espressione di un conflitto, generazionale e sociale, sta mutando in uno strumento di abbellimento e decoro, di riqualificazione nelle città e soprattutto nelle periferie, come dimostrano le più importanti capitali europee, quali Berlino, Madrid, fino ad alcune città indiane».

Foto 6Degrado «Con la nostra proposta chiediamo al sindaco e alla giunta di prendere in considerazione la street art come forma di rigenerazione urbana, sia per l’abbellimento di alcuni edifici, sia per risolvere il problema delle buche stradali e della segnaletica orizzontale, riuscendo in tal modo a risolvere il problema pratico del degrado urbano specie delle periferie, ma anche a dare alla città una caratteristica in più, rendendola innovativa e contemporanea, attraverso la forma d’arte che più ad oggi sta influenzando le maggiori capitali europee».

Mozione del 2010 Sul tema, in realtà, giaceva sepolta la delibera numero 104 approvata dal consiglio nel maggio del 2010 e che aveva ad oggetto proprio una mozione su writing, murales e graffitismo, con il presupposto essenziale di distinguere la creatività dal vandalismo. «Siamo molto soddisfatti dell’approvazione dell’ordine del giorno da parte di quasi tutti i membri della commissione – continuano i consiglieri – e ci auguriamo che questo sia solo un primo passo verso una Perugia più europea».

Foto 12Commissione Nell’atto, dunque, si impegna il comune a individuare zone della città, aree da riqualificare all’interno del tessuto urbano, aprendole, di fatto, all’iniziativa di writers per la realizzazione di murales e graffiti liberi e in perfetta regola. Per fare ciò verrà istituita una specifica commissione mista composta da consiglieri comunali di maggioranza e di opposizione, nonché da funzionari dell’amministrazione, competenti per materia, che individuino luoghi, mobilità e criteri per regolamentare tali iniziative. «Al contempo si dovrà portare avanti una rigida politica di prevenzione e repressione del vandalismo grafico che deturpa monumenti, superfici di immobili pubblici,strutture private e l’arredo urbano in generale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
15 ° c
88%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.