17 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, progetti scuole: ‘Atelier creativi’ al via

Terni, progetti scuole: ‘Atelier creativi’ al via

di Francesca Torricelli
29 Gennaio 2017
in Altre notizie, Attualità, Cultura, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il Miur ha selezionato le scuole che parteciperanno al progetto ‘Atelier Creativi’ che promuove e finanzia la progettazione e realizzazione di ambienti di apprendimento innovativi e modulari, in cui far incontrare la manualità con creatività e nuove tecnologie. Tra le 33 scuole umbre ce ne sono anche quattro ternane: La Mazzini, la Brin, la Da Vinci-Nucula e la De Filis.  

Il progetto della De Filis Il progetto dell’istituto, in rete con i licei Classico e Artistico, con l’Itis, l’Ipsia e il Casagrande-Cesi, e in collaborazione con soggetti privati quali Confindustria ed esperti esterni, prevede la creazione di un ambiente specializzato e multifunzionale, che permetta di acquisire e sviluppare competenze chiave attraverso un percorso di progettazione e realizzazione di prodotti multimediali, denominato ‘Bottega creativa 3.0’.

Il FabLab è aperto agli studenti del primo grado e coinvolgente quelli del secondo in armonia con il peer-tutoring, propone agli allievi percorsi di progettazione e scoperta delle peculiarità e del tessuto produttivo del territorio; collaborando con enti esterni, si sperimentano la spendibilità delle competenze acquisite, si organizzano eventi legati ai prodotti realizzati e ci si confronta con realtà diverse dalla propria.

I prodotti Si produrranno oggetti di differenti tipologie che proporranno una vasta gamma di elementi legati alla comunicazione, alla promozione e alla realizzazione di oggetti, programmi e presentazioni multimediali, file audio/video per la narrazione dei classici e il digital storytelling, spot pubblicitari per la promozione delle eccellenze territoriali, fino alla realizzazione di app per ‘Android’, stampe 2/3d ed esperimenti di robotica.

Approccio multidisciplinare Le fasi di progettazione e realizzazione dei vari prodotti consentono un approccio multidisciplinare in un ambiente completamente rinnovato e funzionale, in una nuova aula dove verranno allestite sezioni per le diverse attività, (da quelle grafiche manuali alle digitali, alla stampa 3d fino allo storytelling), attrezzate con tavoli multifunzione e mobili in grado di creare ‘isole didattiche’ sempre nuove e di favorire il lavoro di gruppo e lo scambio di competenze tra gli studenti.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, modello IA per le analisi delle saldature a stagno: «Il primo brevettato al mondo»

10 Luglio 2025
Terni, rischio idrogeologico salto principale cascata: ok al progetto. Tempo di espropri
Altre notizie

Terni, cascata Marmore: cambio dal 21 luglio. Aggiudicazione definitiva, parte la nuova gestione

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, il Comune spinge sui tributi e si crea ‘spazio’ per 12 funzionari. Manovra sul personale

10 Luglio 2025
Terni, ciclabile Bramante-Battisti: appalto da 750 mila euro a Perugia
Altre notizie

Terni, si rimette mano all’ordinanza per le urine dei cani: correzione sulle multe

10 Luglio 2025
Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti
Altre notizie

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti

10 Luglio 2025
Terni, ristrutturazione pronto soccorso: si cambia. Progetto da 1,7 milioni di euro
Altre notizie

Terni, pronto soccorso: «Gravissima situazione per la copertura dei turni». Proroga medici in pensione

10 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
17 ° c
68%
4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.