34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cascata di Leonardo: prove di esposizione

Cascata di Leonardo: prove di esposizione

di Francesca Torricelli
3 Maggio 2017
in Altre notizie, Attualità, In evidenza, Leonardo alla Cascata
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

«L’energia degli studenti e la loro voglia di partecipare e mettersi in gioco mi da la massima carica». Mentre si continua a lavorare per dare un senso concreto alla sua scoperta, ovvero alla presenza della Cascata delle Marmore nel ‘Disegno con fiume’ di Leonardo da Vinci, Luca Tomìo prosegue il suo ciclo di incontri con gli studenti. Dopo la prima conferenza tenuta con i ragazzi del liceo classico di Terni, sabato 4 sarà la volta del liceo ‘artistico’.

Luca Tomìo

Gli intrecci «Come avvenuto nell’incontro con gli studenti del liceo classico – spiega Tomìo al telefono con umbriaOn -, sabato cercherò di andare incontro ai ragazzi. Anche se – sorride -, parlando con giovani che studiano arte, li stuzzicherò testando un po’ di più la loro preparazione. La scoperta è ormai nota, mi concentrerò poi sui dettagli, quindi, e cercherò di evidenziare maggiormente gli intrecci che si sono susseguiti nel territorio».

Il mondo dell’arte Quello che Tomìo vorrebbe far capire agli studenti «è che le prospettive di lavoro nel mondo dell’arte non sono poi così nere. Tutto questo deriva dalla riscoperta del loro territorio che è ricchissimo. Sabato porterò con me l’archeologo Sebastiano Torlini e cercherò di far venire anche mio figlio, impegni scolastici permettendo, a testimonianza di quanto sia fondamentale l’apporto dei giovani».

La scuola I ragazzi hanno chiesto più volte a Luca Tomìo «di poter interagire con la ricerca. Questo è assolutamente possibile – esclama – e io non posso che esserne fiero. Ho parlato, infatti, con i dirigenti scolastici dei due licei scientifici e con il dirigente scolastico del liceo classico e artistico ed ho trovato in loro grande disponibilità e competenza. Non rimane ora di dare a questi ragazzi la possibilità di interagire con il Comitato tecnico scientifico».

Il ‘Paesaggio’ di Leonardo da Vinci

Il disegno Parallelamente prosegue il lavoro per la promozione del ‘Disegno con fiume’ di Leonardo, la quale riproduzione in altissima risoluzione è stata inviata ad Elisabetta David (la direttrice dell’Archivio di Stato di Terni; ndr) per usi di studio e di divulgazione. Il 14 marzo prossimo si celebrerà la prima ‘Giornata nazionale del Paesaggio’, «ecco – spiega Tomìo – insieme ad Elisabetta David e al Ministero ci stiamo adoperando perché quella potrebbe essere la prima data utile per esporre la riproduzione all’Archivio di Stato». Sempre a marzo si prospetta poi un’iniziativa del Fai nella quale il disegno di Leonardo potrebbe avere la sua prominenza».

Cenerentola Per Luca Tomìo, quindi, «le cose si stanno evolvendo bene. Il lavoro del Comitato tecnico scientifico prosegue e l’entusiasmo da parte degli studenti e la voglia di partecipare c’è. Questi giovani sono un esempio per chi ha poteri più grandi, come ad esempio la politica che potrebbe fare di più. Terni è un po’ come Cenerentola. La favola ha un lieto fine, facciamo in modo che ce l’abbia anche tutto questo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025
Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»
Altre notizie

Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»

1 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, per la bretella di via Urbinati c’è un debito fuori bilancio da 166 mila euro

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.