19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ThyssenKrupp Ast: «Basta ambiguità»

ThyssenKrupp Ast: «Basta ambiguità»

di Marco Torricelli
6 Febbraio 2017
in Ast, In evidenza, Opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Andrea Liberati
M5S Regione Umbria

“Obiettivo legalità”, recitano i gonfaloni affissi dalla Thyssen Krupp sui pali della luce di Viale Brin a Terni. E chi non sarebbe d’accordo? Se qualcuno avesse scritto “Firmi contro la droga?”, chi parimenti non concorderebbe?

Guardiamo però ai fatti. L’ultimo dei (numerosi) procedimenti aperti contro la Thyssen Krupp evoca nuove responsabilità amministrative e penali, conformemente ai prelievi svolti sui fanghi e sulle acque reflue industriali. Ne è seguita l’ennesima ambigua diffida della Regione: subito si è sollevato il sipario sul famigerato teatrino bizantino in salsa umbra, la conseguente minimizzazione istituzionale e svariate quanto prevedibili fughe dalle responsabilità.

Nell’equivoca diffida della Regione sarebbe infatti stato comicamente vergato “che non si configurano situazioni di pericolo per l’ambiente”. I sindacati, nel richiedere “tutte le informazioni rispetto a ispezioni e relativi risultati”, hanno “imputato all’Azienda una scarsa trasparenza di informazione”. Informazione che, in realtà, non difetta ad alcun attore, né a Thyssen, ben consapevole della situazione; né ai sindacati; né ai cittadini più preoccupati, al di là dell’esito di quest’ultima operazione condotta dalla Benemerita, avviata nel giugno 2016, col sostegno di ARPA.

LO STUDIO DELL’UNIVERSITA’ DI URBINO

Molti altri problemi restano irrisolti. E bisognerebbe insistere, se davvero la politica volesse farsi carico di accompagnare l’azienda verso quella legalità a parole tanto evocata. A mero titolo di esempio, ricordiamo alcune delle situazioni di plateale irregolarità in atto:

1) I postcombustori del riscaldo siviere non funzionano da anni! Ciò significa che sostanze volatili altamente cancerogene, presenti nei mattoni refrattari, vengono disperse in atmosfera, mentre il teleriscaldamento, di recente attivato dopo 15 anni di inerzia, è del tutto inefficace. La Regione, ASL e ARPA non sembrano aver contezza della situazione, né risulta siano stati effettuati controlli sulle postazioni di essicazione siviere.

2) Il tanto anelato recupero delle scorie, imposto dall’A.I.A. ben sette anni fa, dopo innumerevoli proroghe doveva irreversibilmente partire da settembre 2016. Da mesi l’Azienda è pertanto nel limbo di una palese illegalità e non basta rilasciare un comunicato, prendendo ancora tempo e sostenendo al riguardo che “si avvia a conclusione l’iter per l’assegnazione del servizio volto al recupero delle scorie siderurgiche”.

3) I campionamenti di quella bomba chimica che è la discarica Pentima-Valle, una terra dei fuochi alta quasi 100 metri, non riguardano i fanghi conferiti in questi lustri, né la relativa qualità, condizioni che, invece, restano ampiamente da approfondire.

4) Lo studio ecotossicologico (allegato) sul fiume Nera, preteso dall’AIA e ben noto alla Thyssen medesima, giacché prodotto da parte privata, certifica come, probabilmente da decenni, a valle del depuratore SIDA la concentrazione di nichel e cromo nei molluschi e nelle piante acquatiche sia superiore anche fino a 400 (quattrocento) volte rispetto alle matrici poste a monte (allegato, pp. 10, 12, 28, etc.), con un effetto accumulo generato dagli imponenti volumi di acque reflue -circa 18.000 mc/h- trattate da Thyssen.

Il tutto senza citare in questa sede i laghetti di cromo esavalente e la corruzione interna -che in fondo intrecciano la stessa pochezza.

Ecco perché l’ “Obiettivo legalità” teorizzato da Thyssen Krupp rischia di tradursi solo in un’inutile revirgination dell’immagine, se non si congiunge al rigore e all’abnegazione di coerenti condotte quotidianamente praticate: e quali che ne siano i costi aziendali –già imposti dalla legge, se qualcuno negli ultimi 130 anni l’avesse osservata e, non di rado, fatta osservare- essi saranno sempre largamente inferiori all’incalcolabile prezzo che la comunità ha pagato finora a livello sociale e ambientale

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare
Ast

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare

3 Maggio 2025
Ast

Ast, Urso: «Accordo di programma entro maggio». Il commento dei sindacati

4 Maggio 2025
Ast: ‘La grande opera’. Giovanni Arvedi visita la mostra al PalaSì
Ast

Ast, Arvedi scrive ai dipendenti: «Rilancio prosegue, 500 milioni di investimenti»

17 Aprile 2025
Arvedi-Ast al Mimit. Urso: «Entro il 20 gennaio soluzione-ponte costi energia. A febbraio l’Accordo»
Ast

Ast: appuntamento al Mimit il 2 maggio. C’è la convocazione

14 Aprile 2025
Ast

Terni: esuberi nella vigilanza Ast. Sindacati chiedono la «salvaguardia dei lavoratori»

10 Aprile 2025
Liti (Fim Cisl): «Ast investe su Sdf e Tubificio»
Ast

Liti (Fim Cisl): «Ast investe su Sdf e Tubificio»

8 Aprile 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.