34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, crolla un cavo: finisce nel Serra

Terni, crolla un cavo: finisce nel Serra

di Marco Torricelli
6 Febbraio 2017
in Altre notizie, Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il cavo a pelo d'acqua

Il cavo a pelo d'acqua

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Il cavidotto crollato

Crollato. E meno male che di acqua, al momento, nel torrente Serra – siamo in viale Breda, a Terni – ce n’è poca, pochissima. Così quei cavi, contenuti in una struttura metallica che ha ceduto (le foto sono di un lettore di umbriaOn) non sono finiti a bagno. Ma se il torrente dovesse ingrossarsi, anche di poco, la situazione potrebbe cambiare.

La situazione «Io non so di chi siano quei cavi e chi debba intervenire per rimettere tutto a posto – dice la persona che ha segnalato la cosa – ma credo che non si possa e non si debba lasciare tutto in quello stato. Temo che ci possano essere anche dei pericoli e, quindi, sarebbe il caso di intervenire in fretta».

Il torrente Serra

Le domande Un rapido giro di controlli porta a capire che la situazione potrebbe non essere così semplice da affrontare e risolvere. Dal Consorzio Tevere-Nera, infatti, spiegano che «La competenza non è nostra, ma queste opere sono in capo alla Regione, che a quanto ci risulta dovrebbe risalire al concessionario, cioè al proprietario (che per realizzare dei lavori deve aver avuto un permesso e deve aver pagato i diritti di concessione; ndr) di quell’opera e chiamarlo a ripristinarne la funzionalità». E dalla Regione confermano: «Quello dovrebbe essere un cavidotto privato e dovremo risalire alla sua proprietà, poi chiedere al titolare di intervenire. Ma potrebbe addirittura trattarsi di una ‘linea’ ormai in disuso». 

I tempi E se il concessionario non si trova o se non interviene, dovrebbe essere la Regione a farlo: «Si dovranno fare tutte le verifiche del caso – spiegano – e non è detto che la presenza di quegli oggetti possa rappresentare un pericolo. Certo, non è una situazione risolvibile in tempi brevi: qui a Terni siamo in due, con una sola macchina che, peraltro, non sempre è disponibile. Anche programmare un sopralluogo non è semplice».

Il torrente Serra con il cavidotto

Le difficoltà Insomma, tutto lascia pensare che quella roba potrebbe restar lì anche per parecchio tempo: «C’è la necessità di capire se esista un pericolo reale ed immediato – spiegano dalla Regione – e se quell’opera danneggiata possa rappresentare un intralcio al normale scorrimento delle acque». Ma se si tratta di cavi elettrici? «Nel caso in cui si verifichi un infiltrazione di acqua nel cavidotto – è la tranquillizzante spiegazione – interverrebbero gli interruttori di sicurezza, a monte e a valle, che interromperebbero immediatamente l’erogazione di energia elettrica». Però la conclusione è incoraggiante: «Comunque è certo che verificheremo». Quando e come, si vedrà

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto: «Accelerazione per miglioramento dei servizi»
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto: «Accelerazione per miglioramento dei servizi»

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025
Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»
Altre notizie

Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.