32 °c
Terni
25 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma, ‘No tax area’: «Agire con urgenza»

Sisma, ‘No tax area’: «Agire con urgenza»

di Simone Francioli
21 Febbraio 2017
in Attualità, Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Corso Sertorio a Norcia

Corso Sertorio a Norcia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Individuare con urgenza strumenti e misure per fronteggiare l’impatto negativo sulle imprese e sul sistema produttivo causato dagli eventi sismici che hanno colpito negli ultimi mesi il centro Italia». Queste le parole del vice presidente – nonché presidente di Piccola industria – di Confindustria nazionale, Alberto Baban, pronunciate in un’audizione davanti alla commissione industria del Senato: l’associazione si schiera a fianco degli imprenditori umbri in riferimento ai danni indiretti e alla ‘No tax area’.

Antonio Tajani a Norcia

Azione efficace e dedicata Baban, nel suo intervento, ha specificato come «le ricadute degli eventi sismici sulle imprese abbiano via via assunto una dimensione notevolmente più rilevante di quella emersa dalle prime scosse, diventando particolarmente gravi con il terremoto di fine ottobre 2016, anche in termini di effetti indiretti; in questo quadro diventa indispensabile, ad integrazione dei provvedimenti legislativi e amministrativi già adottati, definire un’azione efficace specificamente dedicata al sistema produttivo e alle imprese che operano nel centro Italia con strumenti e risorse capaci di sostenere le imprese in questa difficile fase di emergenza non del tutto terminata e di ricostruzione e ripresa non ancora avviata». Il vice presidente di Confindustria si è soffermato in particolar modo sulla questione relativa – riduzione del volume di affari – ai danni indiretti, che sta bloccando e non poco l’attività turistica.

I danni

Le misure Come agire dunque? Baban evidenzia una doppia necessità in riferimento a misure di carattere congiunturale e temporaneamente strutturali, oltre alla creazione di un piano efficace di comunicazione e promozione turistica: «Nel primo caso – spiega – le misure dovrebbero consistere nell’applicazione di compensazioni da introdurre in via generale per il risarcimento del cosiddetto danno indiretto, subìto dalle imprese non danneggiate fisicamente dal sisma, che vada anche al di là dell’area direttamente colpita. E tale misura dovrebbe valere non solo per il settore turistico, ma in generale per tutte le attività colpite indirettamente dal sisma, la cui sopravvivenza, in un contesto economicamente più debole, sarebbe seriamente compromessa da un sensibile e imprevisto calo del giro di affari da fronteggiare nell’immediato, indipendentemente dall’andamento economico generale o settoriale di riferimento».

Ernesto Cesaretti

Desertificazione turistica In tal senso Baban ha citato l’Umbria come caso emblematico, citando mete turistiche affermate quali come Assisi, Perugia, Gubbio Città di Castello, Todi, Orvieto: «Seppur non interessate dagli eventi sismici, abbiamo visto crollare le presenza turistiche». Un problema su cui, in più occasioni, si è soffermato anche il presidente della sezione turismo di Confindustria Umbria Andrea Sfascia, ritenendo indispensabili e urgenti provvedimenti a sostegno di un comparto fondamentale per l’economia umbra: «Interessante per la nostra economia regionale – le sue parole – la proposta avanzata da Confindustria riguardante la attivazione di ‘zone franche urbane’, come già avvenuto a seguito del terremoto dell’Aquila e dell’Emilia. Una misura, questa, di carattere temporaneo finalizzata a limitare fenomeni di delocalizzazione, anche nelle residenze civili delle aree urbane, attraverso meccanismi di riduzione della fiscalità statale e locale».

Comunicazione erronea Il numero uno di Confindustria Umbria, Ernesto Cesaretti, ha spiegato in merito che «si tratta di un fenomeno che la nostra associazione ha messo in evidenza da subito e che va ben al di là dell’area colpita dal sisma e che coinvolge l’Umbria, come le Marche, quasi nella loro interezza, a causa di una comunicazione erronea e distorta, ma anche per mancanza – conclude – di opportune iniziative di informazione e di promozione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
34 ° c
31%
4.7mh
34 c 17 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.