32 °c
Terni
23 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comune di Terni: «Intervenga l’Anac»

Comune di Terni: «Intervenga l’Anac»

di Marco Torricelli
3 Marzo 2017
in Altre notizie, Cronaca, In evidenza, Inchiesta Comune Terni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La premessa è chiara: «Il Piano Nazionale Anticorruzione adottato dall’ANAC l’anno scorso – dice Marco Cecconi, consigliere comunale ternano di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale – prevede espressamente “l’obbligo per l’amministrazione di assegnare il personale sospettato di condotte di natura corruttiva, che abbiano o meno rilevanza penale, ad altro servizio”: una disposizione tassativa, da applicare “sia al personale dirigenziale, sia non dirigenziale” e che scatta senz’altro a partire da un avviso di garanzia».

Marco Cecconi

«Nessuno spostamento» Cecconi, invece, rileva che «al Comune di Terni, nonostante l’“operazione-Spada” pendente, tutti sono rimasti al proprio posto: ad occuparsi delle medesime questioni oggetto dell’indagine della Procura, ad avere rapporti con le stesse aziende (in molti casi, esattamente quelle a loro volta coinvolte nell’inchiesta) ed a liquidare loro fatture su fatture, a gestire gare e appalti come se niente fosse: mentre il Segretario generale, nel predisporre come d’obbligo il Piano annuale anti-corruzione dell’Ente, anziché chiedere di rispettare questo dispositivo, si limita a raccomandare un po’ di trasparenza agli indagati».

Le forze dell’ordine a palazzo Spada

Le informative Il consigliere di minoranza ricorda poi che «è bene che a Palazzo Spada prendano pubblicamente consapevolezza del fatto che, visto che fanno finta di non saperlo o, quantomeno, si comportano come se, in tutti i casi l’ANAC è destinataria di informative continue da parte delle Procure: e, di conseguenza, se il Comune non dispone quella “rotazione obbligatoria” imposta dall’Autorità, l’Autorità stessa “informata dell’esistenza di fatti corruttivi, potrà esercitare i poteri che le competono, chiedendo all’amministrazione pubblica coinvolta nel processo penale l’attuazione delle misure previste”».

«Applicare i princìpi» Cecconi, provocatoriamente chiede: «Vogliamo che l’ANAC agisca d’imperio o intendiamo procedere, in applicazione del Piano Nazionale Anti-Corruzione e dei princìpi di leale e buon governo, alla rotazione straordinaria dei dirigenti e funzionari raggiunti da avvisi di garanzia? Il sindaco (a sua volta iscritto nel registro degli indagati) intende o meno applicare i principi ANAC di rotazione del personale, nelle particolari aree di rischio come quelle dei contratti ed appalti pubblici, Sportello Unico Attività Produttive e Piani Urbanistici/Piani Attuativi? Sindaco e Segretario sono in contatto oppure no con l’ANAC ai fini dell’esercizio dei poteri Autorità come previsti dalla legge? Quali provvedimenti si intendono assumere per l’eventuale riformulazione di gare d’appalto ed incarichi oggetto degli avvisi di garanzia? Qual è l’elenco completo delle fatture approvate e liquidate, relative ai soggetti societari a loro volta coinvolti nell’“inchiesta-Spada”? Certamente noi tutti ignoriamo gli sviluppi e gli esiti possibili dell’inchiesta: ma sin d’ora possiamo dire che a tutt’oggi risultano violate regole importanti a tutela della legalità e della trasparenza. E tanto basterebbe».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione
Altre notizie

Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione

6 Luglio 2025
Altre notizie

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

6 Luglio 2025
Cronaca

Terni, polizia di Stato in azione in diverse vie del centro: un arresto e tre denunce

6 Luglio 2025
Appalto urgente Covid da 3,6 milioni: lavoro temporaneo nelle aziende sanitarie
Cronaca

Sale sul pulmino per tornare a casa e ha colpo di calore: operaio in rianimazione

6 Luglio 2025
Provincia Terni, rendiconto 2024: conto economico negativo per quasi 4 milioni
Altre notizie

Provincia Terni, il regolamento su uffici e servizi cambia per tre nomine

6 Luglio 2025
Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Sunny
32 ° c
32%
23.4mh
31 c 16 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.