19 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 20 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cascia, venerdì Santo: la tradizione continua

Cascia, venerdì Santo: la tradizione continua

di Francesca Torricelli
13 Aprile 2017
in Attualità, Cultura, Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il terremoto anche a Cascia ha lasciato qualche ferita e in certi momenti ha fatto vacillare gli animi dei casciani, sopratutto quelli costretti a lasciare la propria casa. Nonostante tutto, però, la tradizionale processione del ‘Cristo morto’ attraverserà le vie di Cascia la sera del venerdì Santo come è sempre stato dal 1300.

La tradizione La processione cambierà itinerario, dopo secoli nei quali lo scrosciare delle catene dei penitenzieri attraversava le stesse strade, perché purtroppo il terremoto ha reso impercorribili parti del tradizionale percorso. Dopo diverse riunioni e ripensamenti, la secolare confraternita della ‘Buona Morte’ di Cascia ha deciso di far sfilare la suggestiva processione, che per la prima volta partirà dalla Basilica di Santa Rita per attraversare la piazza di Cascia e risalire al Santuario porgendo il solito rispettoso saluto al corpo di Santa Rita. I casciani sono legati in modo particolare a questa processione, che unisce misticismo e tradizione, e quasi tutti sono impegnati a rappresentare i quadri viventi delle stazioni della ‘Via Crucis’, a portare luci e torce e a portare in spalla la bara del Cristo e la statua della Madonna Addolorata. La suggestione più grande è data dalla lunga sequenza di penitenzieri ‘gli incappucciati’ che carichi di pesanti croci e catene attraversano le vie di Cascia.

LA STORIA

La processione si aprirà alle 21.30 con la croce della confraternita della ‘Buona Morte’ alla quale seguiranno le stazioni della ‘Via Crucis’ rappresentate da quadri viventi, le tele dipinte a mano e da poco restaurate dall’artista di Cascia Erika Lavosi accompagneranno i figuranti. Le stazioni della ‘Via Crucis’ saranno quindi seguite dai penitenzieri incappucciati in sacchi. Ci sarà quindi la ‘croce di mezzo’ così detta perché in passato si trovava nel mezzo della processione e quest’ultima era seguita da numerosi fedeli, dalla ‘croce a vento’, dalla banda e dalla ‘sacra spina’. Seguiranno il Gonfalone di Cascia, le autorità cittadine, il Cristo Morto, il sacerdote con piviale viola, bambini e corteo di giovani, la Madonna Addolorata, il sacerdote con piviale nero e il popolo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Getta viti in strada per bucare le gomme delle auto. Denunciato 65enne di Gubbio
Dal territorio

Getta viti in strada per bucare le gomme delle auto. Denunciato 65enne di Gubbio

20 Maggio 2025
Terni, Alessia Arronenzi: «Donne imprenditrici uniamoci per lo sviluppo della città»
Attualità

Terni, Alessia Arronenzi: «Donne imprenditrici uniamoci per lo sviluppo della città»

20 Maggio 2025
Eurospin Magione, protesta dei Cobas
Dal territorio

Magione: addetto colpito da malore muore a 54 anni ai magazzini Eurospin

20 Maggio 2025
Cascia: abusi edilizi e contributi pubblici non dovuti per una stalla. Raffica di denunce
Dal territorio

Cascia: abusi edilizi e contributi pubblici non dovuti per una stalla. Raffica di denunce

20 Maggio 2025
Caccia: il nuovo presidente dell’ATC3 è l’avvocato Roberto Romani
Dal territorio

Caccia: il nuovo presidente dell’ATC3 è l’avvocato Roberto Romani

20 Maggio 2025
L’avvocatessa e scrittrice ternana Giovanna Moretti premiata al Salone del Libro di Torino
Cultura

L’avvocatessa e scrittrice ternana Giovanna Moretti premiata al Salone del Libro di Torino

19 Maggio 2025

Meteo

Umbria
20 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
19 ° c
68%
6.1mh
17 c 10 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.