32 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Inceneritore di Terni, ancora guerra su Acea

Inceneritore di Terni, ancora guerra su Acea

di Marco Torricelli
16 Aprile 2017
in Altre notizie, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'inceneritore Aria-Acea di Terni

L'inceneritore Aria-Acea di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Forse c’è stata quella che in gergo si definisce ‘carenza di comunicazione”, ma il fatto è – oltre che grave – curioso: proprio mentre a Terni il Movimento 5 Stelle annunciava: «Chiuderemo l’inceneritore di Acea», a Roma il presidente della stessa Acea, Giovanni Vivarelli, scriveva una letterina nella quale si legge che le sue intenzioni sono ben diverse.

LA LETTERA DI ACEA

La conferenza dei servizi Il presidente di Acea, in modo spiccio, ribadisce le proprie intenzioni (l’ampliamento delle tipologie di materiali da bruciare a Terni) e contesta lo slittamento della conferenza dei servizi in programma per il 19 aprile – «peraltro causato da un loro ritardo nell’invio di chiarimenti integrativi», fanno notare in Regione – che doveva esaminare la richiesta.

Le polemiche L’annuncio dato dal M5S ternano, peraltro, aveva provocato una polemica piuttosto serrata con il vice presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli: «E’ la vigilia di Pasqua e non me la sento di infierire – questo è il suo commento – ma mi sembra che i fatti parlino da soli».

«Confronto pubblico» Il capogruppo del M5S in consiglio comunale, Thomas De Luca, replica così: «Il consiglio di amministrazione di Acea attualmente in carica è quello voluto dal Partito Democratico. Non ci sorprende che ancora continui a seguire la volontà del partito degli inceneritori. A breve tutto ciò cambierà. Riguardo alle affermazioni del vicepresidente della giunta regionale Paparelli, proviamo solamente profondo imbarazzo per tanta saccenza immotivata. Paparelli ha svolto tutti i suoi mandati politici all’interno del partito degli inceneritori anteponendo nel migliore dei casi la disciplina di partito, al disastro sanitario ed ambientale di un intero territorio. Se il vice presidente della giunta regionale è così sicuro delle sue affermazioni sarebbe opportuno che accettasse il presente invito ad un confronto pubblico su questo tema».

«Chiuderemo gli inceneritori» Poi De Luca torna sul tema ‘chiusura’: «Lungi da noi voler in alcun modo proporre dietrologie di alcun genere eppure, proprio dopo il voto espresso dall’assemblea di Roma Capitale, prima il Ministro dell’ambiente è intervenuto sull’assessore Montanari sostenendo la necessità di un nuovo inceneritore a Roma, poi il consiglio di amministrazione di Acea, sempre quello nominato dal Partito Democratico, ha accelerato sulla richiesta di nuove autorizzazioni. Solo un caso molto curioso che conferma ciò che dicevamo ieri: la strada è piena di ostacoli posti da chi non vuole arrendersi all’idea che ci sono territori che non vogliono più essere calpestati. Si rassegnino tutti quanti: alla fine vinceremo e chiuderemo definitivamente la pagina dei tre inceneritori. Non permetteremo che Terni bruci i rifiuti dell’intera Umbria, come non permetteremo che a prendere decisioni politiche che riguardano la salute di migliaia di cittadini ternani, sia l’ingegnere di una multiutility. Ognuno al suo posto».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.