23 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ospedale di Terni: dodici maledette ore

Ospedale di Terni: dodici maledette ore

di Marco Torricelli
1 Maggio 2017
in Attualità, Opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Marco Torricelli

Nessun giudizio di merito. Né sulle persone, né sull’ente. Ma un racconto – il più possibile distaccato, visto che la cosa mi ha riguardato personalmente – di quello che può succedere all’ospedale di Terni. Solo i fatti.

Tutto è iniziato poco prima di mezzogiorno di sabato, con l’arrivo al pronto soccorso. Ho accompagnato una persona il cui medico curante, dopo cinque giorni di febbre molto alta e resistente alla terapia antibiotica tradizionale, ha ritenuto opportuno inviarla al nosocomio – c’è un precedente relativo ad una brutta polmonite risalente a circa un anno fa – perché fossero fatti tutti gli accertamenti del caso.

Mezz’ora dopo l’arrivo e l’immediata consegna del documento redatto dal medico curante, la persona in questione è stata fatta accedere (ovviamente da sola) alle sale interne del pronto soccorso.

Due ore e mezza dopo – tre ore dall’arrivo – nessuno l’aveva ancora presa in considerazione. Va detto che la giornata non è stata tranquilla – gli articoli di questo ed altri giornali raccontano di incidenti stradali vari, con feriti trasportati in ospedale – ma la persona in attesa aveva febbre in salita, era spaventata e stava lì, parcheggiata su una sedia. Da sola. Chi aspettava fuori si sentiva rispondere che «i medici faranno sapere quando potranno». E veniva anche negato il permesso di portare una bottiglia d’acqua all’interno (dove non c’è un distributore automatico di bevande).

Cinque ore dopo l’arrivo al pronto soccorso, il primo contatto con un medico. Un sms dall’interno: «Adesso mi visitano». Poi un altro: «Mi fanno il prelievo del sangue e le radiografie». Quindi, nel giro di altre due ore, una serie: «Non mi dicono nulla». «Perché sto ancora qui senza sapere niente?». «Non si sa nulla».

Alle 19 – sette ore dopo l’arrivo al pronto soccorso – decido che forse è il caso di smettere di fare il cittadino che, siccome lì c’è gente che lavora, aspetta e tace: «Sto qui da sette ore – dico alla signorina che sta alla reception – e nessuno si è degnato di uscire a dirmi due parole sulle condizioni della persona che è dentro. Che devo fare?». Forse il modo in cui lo dico (non alzo la voce), o forse è la faccia che ho: mi fa parlare con l’infermiera che sta all’interno e, finalmente, ho il permesso di andare a vedere.

Arrivo proprio mentre una dottoressa sta spiegando alla persona che ho accompagnato che «si tratta di una brutta polmonite ‘muta’ e che riteniamo non sia il caso di curare, come normalmente si fa, a casa e quindi lei dovrà essere ricoverata». Che poi era il motivo per cui il medico di base ci aveva spedito lì, tanto è vero che avevamo al seguito la classica borsa sportiva piena di tutto il necessario.

Alle 20 siamo al reparto di destinazione: il letto è in una stanza a due posti e quando la persona ricoverata va in bagno per cambiarsi, scopriamo che la porta – «è rotta da un sacco di tempo», ci spiega una signora che, evidentemente frequenta spesso il luogo – non si chiude. Trattandosi di reparto ‘misto’, il problema non è trascurabile.

La febbre – è da giorni che veleggia serena sopra i 39 gradi e mezzo appena termina l’effetto della Tachipirina – è tornata a salire e allora, visto che abbiamo solo un copriletto leggero, chiedo una coperta, ma l’infermiera mi dice che «non ci sono più, credo che abbiano già iniziato a ritirarle, visto il cambio di stagione». Si telefona e ci si fa portare le coperte da casa.

Alle 21 arriva il medico di turno: fa il suo lavoro, visita la paziente, riempie la ‘cartella’, ci informa di quello che a suo avviso si dovrà fare nei prossimi giorni e del ciclo di terapie e di accertamenti clinici a cui la persona ricoverata sarà sottoposta.

Poco prima della mezzanotte si tenta di fare un elettrocardiogramma: l’infermiera applica gli adesivi con i terminali da collegare alla macchina, ma quando prova ad avviarla, questa non funziona. «Vado a prenderne un’altra», dice. E infatti poco dopo è di ritorno, ma non funziona nemmeno quella.

A mezzanotte, dodici ore dopo l’arrivo al pronto soccorso, si decide che ci si riproverà domenica mattina. 

 

 

 

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’
Attualità

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’

7 Luglio 2025
Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025
Terni: fulmine nella zona di via Roma. Muoiono piccioni, cade intonaco.
Attualità

Terni, fulmine su palazzo Spada con danni per l’illuminazione artistica: bisticcio e risoluzione

6 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy light rain with thunder
27 ° c
74%
20.2mh
30 c 16 c
Mar
29 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.