19 °c
Terni
15 ° Dom
17 ° Lun
sabato, 24 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Spoleto, nido Carillon: servizio sospeso

Spoleto, nido Carillon: servizio sospeso

di Lucina Paternesi
4 Maggio 2017
in Apertura 5, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'asilo della discordia

L'asilo della discordia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Fiore all’occhiello del comune di Spoleto per quasi trent’anni, da oggi l’asilo nido comunale di Villa Redenta Carillon «non esiste più».

La scoperta, un po’ per caso, arriva assieme al bando di iscrizione ai nidi, quando i genitori si sono trovati davanti a una brutta sorpresa. Il servizio è stato sospeso «proprio a causa – spiega la consigliera comunale del Movimento 5 stelle Elisa Bassetti – del trasferimento della materna Prato fiorito proprio nella struttura che ospitava l’asilo nido». E secondo tanti genitori dietro questa sospensione del servizio ci sarebbe una neanche troppo celata volontà di chiudere definitivamente il servizio.

Esternalizzazione «Un progetto diabolico – spiega ancora la Bassetti – che si somma a tutta quella serie di azioni che stanno portando Spoleto verso un progressivo smantellamento dei servizi primari e di istruzione». La vicenda, infatti, sembra solo l’epilogo di un tentativo, partito da lontano, di esternalizzare il nido comunale di cui inizialmente ne esistevano tre a Spoleto. Poi, in mezzo, è sorto anche un comitato di genitori che, nel tempo, ha raccolto più di 900 firme, per evitare la chiusura dell’asilo.

Il terremoto Il comune, dal canto suo, ha sempre messo avanti l’impossibilità di assumere personale per giustificare l’esternalizzazione del servizio. «Ma poi il terremoto ha aiutato – spiega ancora la consigliera Bassetti – perché proprio la struttura di Villa Redenta è stata trasferita in un altro nido, per ospitare lì i bambini di una scuola inagibile. Se ci fosse stata la volontà di mantenere questo servizio lo si poteva fare, tranquillamente all’interno di questa nuova struttura».

Gli iscritti La situazione, e queste sono le previsioni dei genitori, è critica. Gli iscritti al Carillon da 30 erano già scesi a 12 perché, già dallo scorso anno avevano tagliato una sezione, poi non hanno rimesso il personale andato in pensione e infine, ora, la sospensione. «Un lento e graduale deterioramento del servizio, quando, trent’anni fa, nella zona di Villa Redenta e rione Casette, un’area molto popolosa, ospitava almeno una cinquantina di bambini». Dal bando, i bambini possono ancora essere iscritti «ma quale genitore iscriverebbe suo figlio a un servizio sospeso? Una mamma o un papà vuole certezze per i propri bambini, così avranno anche la scusa che non ci sono stati iscritti».

Le accuse, dunque, sono tutte contro la giunta, «colpevole di non tenere al futuro dei propri figli e che dovrebbe combattere con le unghie e con i denti per tenere aperto un servizio come l’asilo nido Carillon di Villa Redenta, quale baluardo di quella rete di assistenza alle madri, alle famiglie e al tessuto educativo, sociale e culturale di un comune che sia teso a incentivare le nascite e a creare una comunità». Intanto, attraverso il bando, forse arriva anche un’altra novità, cioè quella che probabilmente non sarà pronto entro settembre il nuovo polo scolastico che dovrebbe ospitare gli studenti delle scuole dichiarate inagibili dopo il terremoto. Un’apertura che, dunque, slitterà almeno a gennaio 2018 per gli studenti della scuola d’infanzia Prato Fiorito e la Dante Alighieri.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Miss Mondo Umbria: vince Sofia Morlupi – Foto
Attualità

Miss Mondo Umbria: vince Sofia Morlupi – Foto

24 Maggio 2025
Terni, la forza delle donne: 40 imprenditrici si uniscono per la crescita della città – Foto
Attualità

Terni, la forza delle donne: 40 imprenditrici si uniscono per la crescita della città – Foto

24 Maggio 2025
Attualità

Per Pasqualino De Matteis: il ricordo di un amico

22 Maggio 2025
Addio a Nicola Guida: pioniere del tiro a volo ternano
Attualità

Addio a Nicola Guida: pioniere del tiro a volo ternano

22 Maggio 2025
Terni: task force contro gli incidenti sul lavoro. Firmato protocollo in prefettura
Attualità

Terni: task force contro gli incidenti sul lavoro. Firmato protocollo in prefettura

22 Maggio 2025
Politica

Terni, il Pd: «Stadio? Ricatto politico della giunta». Corridore: «Indegni di sedere qui». Schenardi ‘on fire’

21 Maggio 2025

Meteo

Umbria
24 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
19 ° c
60%
10.8mh
20 c 5 c
Dom
22 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.