7 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedรฌ, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home ยป Trasimeno, vandali bruciano ‘barchetto’

Trasimeno, vandali bruciano ‘barchetto’

di Lucina Paternesi
5 Maggio 2017
in Dal territorio
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Ecco com’era il barchetto

Un triste risveglio, venerdรฌ mattina, per i dipendenti del museo della pesca di San Feliciano. Durante la notte,infatti, รจ stato dato alle fiamme uno dei simboli della vita e dell’economia del lago.

Ciรฒ che resta dell’imbarcazione data alle fiamme

Barchetto A terra restano solo dei pezzi di legno di quello che era l’ultimo esemplare di barchetto del Trasimeno che sostava, in bella vista, nel cortile del museo. Forse un atto vandalico, qualche giovane che si รจ voluto divertire nella notte. ยซUn atto di vandalismo tra i piรน stupidi che si possano immaginareยป รจ il commento del sindaco di Magione Giacomo Chiodini.

L’imbarcazione Risalente ai primi decenni del Novecento, l’esemplare di imbarcazione veniva utilizzata per un tipo di pesca a strascico detta ‘Gorro’. Alla barca nel tempo era stata aggiunta una cabina per il trasporto delle persone verso l’isola Polvese. Era stato restaurato qualche anno fa da Jean Pierre Capolsini ed oggetto di studio da parte dell’associazione di recupero delle barche interne tradizionali, l’Arbit. ยซE’ un fatto che non va declassato a semplice ragazzata, รจ molto piรน grave. Proprio per questo si spera che verranno individuati i colpevoliยป spiega ancora il sindaco.

Baby gang Ad accorgersi dellโ€™accaduto sono stati gli operai del Comune questa mattina, ma il fatto si sarebbe verificato intorno a mezzanotte, secondo alcune testimonianze. I sospetti della gente del posto, come ha spiegato il sindaco, sono ricaduti su una โ€˜baby gangโ€™ di giovanissimi che sarebbe solita ad atti vandalici come scritte, vetri rotti e qualche piccolo incendio, ma che mai era arrivata a danneggiare un simbolo importante del luogo come questo. ยซUn fatto molto grave โ€“ ha spiegato il sindaco Chiodini โ€“ che avviene proprio nel giorno in cui a San Feliciano sono in corso le registrazioni di Linea Blu (il programma di Rai Uno, ndr). Questo fa pensare a una volontร  precisa, anche perchรฉ sempre a San Feliciano sabato si terrร  unโ€™iniziativa della Lega navale sulla sicurezza, alla presenza del prefettoยป. Insomma, la concomitanza degli eventi fa pensare a una premeditazione. ยซEra in corso tra lโ€™altro una raccolta fondi per restaurare il โ€˜Barchettoโ€™ di nuovo โ€“ ha continuato Chiodini โ€“ perchรฉ aveva bisogno di nuovi interventi dopo quelli fatti nei primi anni Duemila. Era una barca simbolo della pesca sul lago Trasimeno, era lโ€™ultimo esemplare nel suo genere, per questo lโ€™atto vandalico รจ ancora piรน graveยป.

L’Universitร  Sulla vicenda interviene anche Ermanno Gambini, Universitร  degli Studi di Perugia โ€“ progetto Atlante linguistico dei laghi italiani (Alli), a cui รจ affidata la consulenza scientifica del Museo della Pesca. ยซ La perdita di questa ultima imbarcazione tradizionale dei pescatori del Trasimeno โ€“ fa sapere Gambini ripercorrendone la storia – legata alla pesca con la rete a strascico, detta gorro, priva il Museo della pesca e del Lago Trasimeno di San Feliciano di un reperto di grande importanza. Il barchetto nel Medioevo fu utilizzato anche come barca di appoggio nella pesca dei tori. Il suo nome era navigiolo. La fine di questa grande pesca del lago, avvenuta in corrispondenza con l’enorme piena del lago di fine Cinquecento, che culminรฒ nell’anno 1602, segna la fine di un’epoca, ma non di questa barca di stazza intermedia, molto sicura e manovrabile, che era utilizzata anche dalle guardie del lago perchรฉ con essa si poteva attraversare il lago in ogni stagione. La pesca del gorro fu abbandonata intorno alla metร  degli anni Trenta del secolo scorso. L’uso successivo di questo barchetto รจ legato al trasporto di persone da e per Isola Polvese con l’inserimento di una cabina per proteggere i viaggiatoriยป.
ยซOggi San Feliciano – conclude – perde non una vecchia imbarcazione da museo, ma l’ultimo testimone di una storia lunghissima che รจ legata ai suoi pescatori e alla grande tradizione peschereccia del Trasimenoยป.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Atti sessuali in caserma: ex carabiniere condannato anche dalla Corte dei Conti

12 Maggio 2025
Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini
Dal territorio

Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini

12 Maggio 2025
Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57ยฐ Corsa allโ€™Anello
Dal territorio

Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57ยฐ Corsa allโ€™Anello

11 Maggio 2025
Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedรฌ i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedรฌ i funerali

11 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la โ€˜Corsa all’Anelloโ€™
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la โ€˜Corsa all’Anelloโ€™

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedรฌ
Cloudy
7 ° c
87%
3.6mh
20 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

ยฉ 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.