30 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » In volo sull’Umbria, una mostra ‘simbolo’

In volo sull’Umbria, una mostra ‘simbolo’

di Marco Torricelli
26 Maggio 2017
in Dal territorio, In evidenza, Opinioni, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Marina Sereni

di Marina Sereni
Vice Presidente della Camera dei deputati

L’idea della mostra ‘In volo sull’Umbria’ nasce qualche mese dopo il terremoto dello scorso anno, quando sindaci e operatori turistici di ogni parte della nostra regione cominciarono a lanciare l’allarme per la drastica caduta di presenze turistiche anche in luoghi per nulla investiti dal sisma.

I numeri erano chiari: il terremoto aveva reso l’Umbria un tutt’uno. Nel bene, per l’immediato scatto di solidarietà e di aiuto concreto che da ogni comune si era rivolto alle aree maggiormente colpite. E purtroppo anche nel male, per l’impatto che il messaggio dei principali mezzi di comunicazione avevano avuto sulla larga opinione pubblica come se l’intera regione fosse al centro degli eventi calamitosi iniziati in agosto.

IL VIDEO DELL’INAUGURAZIONE 

Bisognava reagire. Senza sottovalutare i danni seri, che tuttavia erano e sono concentrati in una porzione di territorio piuttosto delimitata, ma anche ricominciando a mandare un messaggio di rinascita e di speranza. Dimostrando che l’Umbria è un luogo sicuro e straordinariamente bello da visitare, moltiplicando gli eventi e gli sforzi per promuovere il nostro eccezionale patrimonio culturale e ambientale, dando sostegno concreto agli operatori economici del settore turistico.

Il Governo e il Parlamento in questi mesi hanno approvato provvedimenti importanti che vanno in questa direzione, innanzi tutto riconoscendo la necessità di un ristoro economico per quelle attività turistiche, dei servizi, artigianali, che hanno subito un “danno indiretto” anche al di fuori dell’area del cratere.

Il Ministro Franceschini , in particolare, ha mostrato grande disponibilità e attenzione prevedendo, accanto all’impegno per la messa in sicurezza e il recupero del patrimonio artistico e storico danneggiato dal sisma, misure e risorse straordinarie mirate alla promozione turistica e all’organizzazione di eventi e attività culturali nelle regioni del Centro-Italia. La stessa manovra che stiamo discutendo in queste ore in Commissione Bilancio alla Camera contiene nuove risorse e nuovi strumenti di intervento in particolare per la ripresa economica e il rilancio delle attività produttive e del settore turistico.

TUTTO SUL TERREMOTO

Insomma il lavoro va avanti, in Umbria e a Roma. Imprenditori coraggiosi sono ripartiti anche nelle città più colpite come Norcia, Cascia, Preci. Certo non mancano i problemi, ma bisogna saper raccontare anche i fatti positivi, le idee nuove che stanno nascendo, la forza e la determinazione di tante e di tanti per tornare alla normalità.

Ecco, questa mostra vuole essere un altro piccolo tassello, un altro messaggio di fiducia nelle capacità e nelle risorse dell’Umbria e degli umbri. Insomma una piccola dichiarazione d’amore per la mia regione, resa possibile dalla collaborazione di tanti e soprattutto dalle splendide foto aeree di Paolo Ficola che ringrazio davvero di cuore per la grande disponibilità.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno, caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe: botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Sanità e polemiche: chiuso il caso Asl-Pd
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
35 ° c
35%
5.4mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.