19 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 20 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria Jazz a Norcia, musica per rinascere

Umbria Jazz a Norcia, musica per rinascere

di Marco Torricelli
1 Giugno 2017
in Attualità, Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Un week end, 1-2 luglio, di musica nella piazza di Norcia. Umbria Jazz ritorna alle origini, quando lo scenario del festival erano le piazze dell’Umbria e la musica, tutta e completamente gratuita, era la colonna sonora di una regione che metteva in mostra la sua storia. Oggi Umbria Jazz va a Norcia perché vuole dare una mano a far ripartire questi territori e le loro comunità. Perché i riflettori del Paese e del mondo devono restare accesi sul cuore ferito dell’Italia. Perché per la gente di Norcia e dintorni un week end di festa e di serenità farà bene al morale. Perché un grande evento come Umbria Jazz può contribuire a rilanciare il turismo, non solo di Norcia ma in tutta l’Umbria che dal terremoto e dal dopo terremoto è stata fortemente penalizzata». Così, gli organizzatori del festival del jazz umbro, annunciano l’evento in programma nel cuore delle terre colpite dal terremoto.

TUTTO SUL TERREMOTO IN UMBRIA 

Pat Metheny

«Con Norcia, non solo oggi» Il week end di Norcia, spiegano da Umbria Jazz, «arriva subito prima dell’edizione estiva (Perugia, 7-16 luglio) e segue due altre importanti iniziative di solidarietà organizzate dalla Fondazione Umbria Jazz. La prima è stata un vero e proprio festival di tre giorni (30 settembre – 2 ottobre 2016) con la partecipazione di alcune star del jazz italiano: tra gli altri, Paolo Fresu, Enrico Rava, Stefano Bollani, Fabrizio Bosso, Stefano di Battista, Rita Marcotulli, Danilo Rea. Più Renzo Arbore. Nella giornata conclusiva il festival ha toccato anche Norcia. La seconda, lo scorso 4 maggio, è stata la generosa performance (nessun cachet è stato chiesto) di Pat Metheny. La foto con Pat che mostra la t shirt I love Norcia ha fatto il giro della rete. L’impegno di Umbria Jazz, con il sostegno del Ministero dei beni culturali, è di ripetere, ulteriormente migliorandolo, questo evento anche il prossimo anno».

Renzo Arbore

Gli artisti Ad esibirsi, in piazza San Benedetto e non solo, saranno i Funk Off – presenza fissa da molti anni a Umbria Jazz estate e inverno, ed anche nelle sue numerose trasferte internazionali – poi Renzo Arbore e l’Orchestra italiana, con il presidente di Umbria Jazz in veste di showman, bandleader e performer alla guida di una sigla ormai storica, con i suoi 27 anni di vita, dello scenario musicale nazionale: quindi Accordi e disaccordi, un trio che si rifà alla musica gypsy e soprattutto al suo eroe, Django Reinhardt; quindi The Gam Scorpions, un incontro umano e musicale tra Giovanni Guidi, uno dei più brillanti esponenti del giovane jazz italiano, ed i Gam Scorpions, gruppo di rifugiati e richiedenti asilo che vengono dall’Africa Occidentale. Il gran finale sarà affidato a The Blood Sweat and Tears, nati esattamente 50 anni fa, nel 1967, con la mission artistica di gettare un ponte tra il rock ed il jazz.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Getta viti in strada per bucare le gomme delle auto. Denunciato 65enne di Gubbio
Dal territorio

Getta viti in strada per bucare le gomme delle auto. Denunciato 65enne di Gubbio

20 Maggio 2025
Terni, Alessia Arronenzi: «Donne imprenditrici uniamoci per lo sviluppo della città»
Attualità

Terni, Alessia Arronenzi: «Donne imprenditrici uniamoci per lo sviluppo della città»

20 Maggio 2025
Eurospin Magione, protesta dei Cobas
Dal territorio

Magione: addetto colpito da malore muore a 54 anni ai magazzini Eurospin

20 Maggio 2025
Cascia: abusi edilizi e contributi pubblici non dovuti per una stalla. Raffica di denunce
Dal territorio

Cascia: abusi edilizi e contributi pubblici non dovuti per una stalla. Raffica di denunce

20 Maggio 2025
Caccia: il nuovo presidente dell’ATC3 è l’avvocato Roberto Romani
Dal territorio

Caccia: il nuovo presidente dell’ATC3 è l’avvocato Roberto Romani

20 Maggio 2025
Terni: di nuovo in classe. A 50 anni dal diploma
Attualità

Terni: di nuovo in classe. A 50 anni dal diploma

19 Maggio 2025

Meteo

Umbria
20 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
19 ° c
68%
6.1mh
17 c 10 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.