19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, bike sharing: «Spreco di soldi»

Perugia, bike sharing: «Spreco di soldi»

di Francesca Torricelli
7 Luglio 2017
in Ambiente e salute, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Sono passati oltre 5 anni da quando il Comune di Perugia ha affidato in concessione il servizio di bike sharing (biciclette elettriche) nella nostra città. A seguito della concessione di un finanziamento del ministero dell’ambiente di ben 400 mila euro, e con una spesa a carico del Comune di oltre 230 mila euro, la città ad oggi dispone di sette rastrelliere per un totale di 30 bici a pedalata assistita. Un servizio sperimentale, che a quanto afferma l’amministrazione ha avuto risultati incoraggianti tali, da meritare una seconda fase di implementazione, che porterà ad un investimento pubblico di ulteriori 144. mila euro». Ma quali sono gli effettivi dati del successo? Il Movimento 5 Stelle vuole vederci chiaro.

Investimenti efficaci «Dal 2013, sono stati venduti solamente 517 abbonamenti – si legge in una nota del Movimento 5 Stelle – ma il dato peggiore è quello del 2017, con solo 23 abbonamenti venduti. Il dato allarmante è il netto calo negli anni delle richieste, che erano 175 nel 2013». Secondo il Movimento 5 Stelle, «da sempre favorevole a politiche serie di mobilità dolce, bisogna pretendere che questi investimenti abbiano una efficacia maggiore e prioritaria nelle politiche messe in atto dalla amministrazione sul tema di mobilità alternativa e chiedersi come mai, prima di prevedere ulteriori investimenti, ci sia stato un tracollo dell’uso, già esiguo, del servizio. Sarà invece un’altra azione spot solo per un mero ritorno politico?».

Denaro pubblico Per il Movimento 5 Stelle «attingere a fondi pubblici comunali e ministeriali pur ben un buon fine, ma senza un effettivo riscontro né nei numeri né nella mobilità della nostra città, da la sensazione netta dell’ennesimo spreco di denaro pubblico. Noi continueremo a vigilare ed approfondire il tema, proponendo a brevissimo un’azione politica a tutto campo, per aumentare l’efficacia degli investimenti sulla mobilità dolce ed andare fino in fondo alla questione».

A Terni Non è migliore la situazione a Terni dove il progetto di bike sharing era già stato un flop nel 2009, anno di lancio, quando le ciclostazioni iniziarono a rimanere vuote. Anche a Terni i pentastellati a luglio 2016 denunciavano come il sistema di 14 ciclostazioni con 10 postazioni ognuna, per un totale di 140 colonnine dalla primavera 2016, apparisse inattivo. Ad oggi la situazione è peggiorata, infatti tutte le ciclostazioni della città risultano vuote.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.