11 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Trevi, un Prg dedicato alla sicurezza

Trevi, un Prg dedicato alla sicurezza

di Marco Torricelli
5 Febbraio 2015
in Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
L’assessore ai lavori pubblici del Comune di Trevi Paolo Pallucchi

L’assessore ai lavori pubblici del Comune di Trevi Paolo Pallucchi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sicurezza idrogeologica ed idraulica; tutela e valorizzazione del patrimonio storico culturale, del sistema ambientale, paesaggistico; riqualificazione degli insediamenti storici; contenimento dell’uso del suolo (l’incremento percentuale si attesta al 6,5% ed è inferiore a quanto tecnicamente consentito dalla normativa urbanistica); tutela di tutti i centri storici minori e del territorio rurale e olivato; attenzione alle zone frazionali soprattutto in termini di servizi e infrastrutture (verde, parcheggi, viabilità, infrastrutture, servizi sportivi, sociali, ricreativi). «Sono i punti cardine e gli indirizzi generali dell’amministrazione comunale di Trevi per il nuovo Piano regolatore generale in fase di approvazione – spiega l’assessore Paolo Pallucchi – caratterizzato dalla grande attenzione al rischio idraulico relativo alla fascia collinare del Comune, caratterizzata dal fenomeno della ‘scomparsa’, a volte totale, dei fossi di deflusso delle acque, causata dalla natura dei suoli e dall’azione antropica. Lo scopo è verificare l’effettivo potenziale rischio idraulico in relazione agli insediamenti esistenti o previsti dal Prg Parte Strutturale e di definire conseguentemente i necessari atti correttivi-integrativi, al fine di programmare i necessari e opportuni interventi di manutenzione territoriale distinguendo tra le possibili manutenzioni ordinarie e gli interventi più strutturali di tipo straordinario».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025
Pnrr Terni, nuovo asilo nido Campomaggiore: progetto in mano a Matteo Romanelli
Dal territorio

Terni: incertezza sul futuro della scuola dell’infanzia San Michele

8 Maggio 2025
Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali
Dal territorio

Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali

7 Maggio 2025
Prostituzione: chiuso un centro massaggi a Città di Castello. Sentiti numerosi clienti
Dal territorio

Prostituzione: chiuso un centro massaggi a Città di Castello. Sentiti numerosi clienti

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Mist
11 ° c
94%
3.6mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.