17 °c
Terni
15 ° Ven
14 ° Sab
giovedì, 22 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Intossicati da Botulino, migliora uno dei due

Intossicati da Botulino, migliora uno dei due

di Marco Torricelli
31 Luglio 2017
in Ambiente e salute, Cronaca
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Il Santa Maria della Misericordia di Perugia

Il Santa Maria della Misericordia di Perugia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La direzione sanitaria del Santa Maria della Misericordia, attraverso l’ufficio stampa, informa che uno dei due pazienti intossicati dal botulino dopo una cena consumata in casa è stato trasferito dal reparto di Rianimazione presso la struttura di degenza di Malattie Infettive fretta dal professor Franco Baldelli.

Il bollettino Nella nota dell’Azienda Ospedaliera di Perugia si sottolinea che «le condizioni cliniche del giovane sono in progressivo e costante miglioramento, con la somministrazione di terapie farmacologiche, in attesa di tornare ad alimentarsi autonomamente dopo l’intervento di tracheotomia cui era stato sottoposto nelle scorse settimane. Resta invece ricoverato in Rianimazione, con riserva di prognosi, l’altro studente, che dopo le dimissioni dovrà sottoporsi ad un ciclo di terapie riabilitative, presumibilmente in una struttura di Viterbo».

L’evoluzione Il quadro clinico dei due pazienti era emerso in tutta la sua gravità fin dai primi accertamenti diagnostici eseguiti nella stessa notte del loro arrivo in ospedale dal personale della struttura di Microbiologia. Dopo le lunghe terapie, con monitoraggio dei parametri vitali e il costante confronto con gli esperti del Centro antiveleni di Pavia, i sanitari della Rianimazione hanno accertato nei giorni scorsi che esistevano i presupposti per uno dei due pazienti del trasferimento in una unità di degenza, in attesa delle dimissioni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Narni, inaugurazione della nuova farmacia comunale: «Sanità pubblica e qualità» – Fotogallery

22 Maggio 2025
La tragedia si fa speranza. Muore a 49 anni: donati gli organi a tre pazienti
Ambiente e salute

La tragedia si fa speranza. Muore a 49 anni: donati gli organi a tre pazienti

22 Maggio 2025
Cronaca

Terni: ruba olio e riso al Conad. Arrestato 28enne

22 Maggio 2025
Ospedale Terni: Aniello Tinto alla guida della pneumologia per 5 anni
Ambiente e salute

Ospedale Terni: Aniello Tinto alla guida della pneumologia per 5 anni

22 Maggio 2025
Terni, svaligiata casa di un noto avvocato
Cronaca

Arrestato e rilasciato ‘l’incubo’ di piazza Grimana. Si valutano altre misure a suo carico

22 Maggio 2025
Le Mole fanno il pieno di turisti e degrado
Ambiente e salute

Le Mole di Narni tornano balneabili

22 Maggio 2025

Meteo

Umbria
22 Maggio 2025 - giovedì
Partly cloudy
17 ° c
68%
15.5mh
17 c 8 c
Ven
18 c 7 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.