5 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma: «Una tantum per la ripartenza»

Sisma: «Una tantum per la ripartenza»

di Marco Torricelli
11 Agosto 2017
in Apertura 5, Economia, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Norcia

Norcia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Sono 910 le richieste autorizzate dalla Regione Umbria relative alla indennità una tantum di 5 mila euro a favore di imprenditori e liberi professionisti che avevano interrotto le loro attività a causa del sisma, per un importo totale di 4 milioni e 550 mila euro»,  ne dà notizia il vice presidente Fabio Paparelli.

1.302 domande «Il decreto legge 189 del 2016 – spiega Paparelli – prevede la concessione di una indennità una tantum a favore dei soggetti, imprenditori, liberi professionisti, collaboratori familiari, che nei comuni del cratere abbiano dovuto sospendere nel 2016 la propria attività per effetto degli eventi sismici. Le richieste pervenute entro il 21 luglio, data di chiusura della procedura di accesso, sono complessivamente 1.302 e gli uffici stanno realizzando un lavoro di verifica con Inps e Registro imprese oltre che con le altre Regioni coinvolte, rispetto alla sussistenza dei requisiti previsti dalla norma, iscrizione ad una forma di previdenza obbligatoria, attività esercitata esclusivamente nel comuni del cratere, con l’obiettivo di assicurare la certezza del diritto e la conformità alla norme. L’erogazione materiale delle risorse viene effettuata dagli uffici dell’Inps regionale».

IL TERREMOTO 

Una protesta dei commercianti

«Segnale importante» Per il vice presidente della Regione «si tratta di un segnale che importante rispetto alle dinamiche legate alla ripartenza economica nelle aree colpite dal sisma, che ha trovato un ulteriore rafforzamento con la pubblicazione della circolare del 4 agosto del ministero dello Sviluppo Economico (qui la circolare) relativa alla operatività della zona franca che interessa i comuni maggiormente colpiti dagli eventi sismici. Le imprese dei 15 comuni umbri interessati potranno infatti beneficiare per il 2017 ed il 2018 dell’esenzione fiscale sui redditi derivanti dall’attività d’imprese per l’importo massimo di cento mila euro, dell’esenzione dall’imposta regionale sulle attività produttive per l’importo massimo del valore della produzione di trecento mila euro, dell’esenzione dalle imposte municipali sugli immobili e l’esonero dai contributi previdenziali per i lavoratori assunti a tempo indeterminato».

I tempi Le domande potranno essere presentate dalle imprese interessate dal 23 ottobre al 6 novembre. Questa come le altre misure di supporto allo sviluppo nazionale e regionale, che operativamente saranno implementate nelle prossime settimane, «rappresentano dunque – conclude Paparelli – un valore aggiunto di fondamentale importanza rispetto alle dinamiche di sviluppo dell’area danneggiata da sisma oltre che per l’intera Umbria, in un contesto in cui i visibili segnali di ripresa dei flussi turistici e l’andamento positivo dei principali indicatori macro-economici inducono a guardare con fiducia al futuro».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.