17 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Disabili in Umbria: «Incertezza sui fondi»

Disabili in Umbria: «Incertezza sui fondi»

di Marco Torricelli
13 Agosto 2017
in Altre notizie, Ambiente e salute, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

I soldi sono stati messi in preventivo, ma i dubbi sul loro effettivo arrivo in tempi rapidi a chi ha ne fatto richiesta sono parecchi. E sì che si parla di soldi che i cittadini con problemi di disabilità devono spendere per adeguare le proprie abitazioni privati alla situazione di disagio che vivono. «La Giunta Regionale dell’Umbria – fa infatti sapere il Centro per l’autonomia umbro – il 17 luglio scorso a stabilito che l’ammontare del fabbisogno regionale è pari a euro 14.192.072,57 per l’anno 2017, comprensivo delle richieste già presentate quest’anno dai cittadini ai comuni che ammonta a euro 673.464,32». Ma c’è una postilla.

LA DELIBERA DI GIUNTA

Tempi incerti Si tratta, spiega il Centro per l’autonomia, «del contributo a titolo di risarcimento, per l’abbattimento delle barriere architettoniche previsto per tutti coloro i quali intendano ristrutturare un’abitazione e migliorarne l’accessibilità o semplicemente per quei condomini che invece vogliano aggiungere ascensori, servi-scala, ampliare il portone di ingresso o altre opere migliorative. La condizione di base per l’erogazione del contributo è che la dimora presso la quale viene effettuato l’intervento sia dimora abituale del richiedente con disabilità e non saltuaria o stagionale, che lo stesso sia in possesso di un certificato di attestazione delle proprie menomazioni o limitazioni funzionali permanenti, ivi comprese le cecità (ad esempio verbale invalidità civile), attraverso il quale deve essere fatta esplicita richiesta al comune di riferimento (come riportato nell’apposita scheda del Servizio di Contact Center). Ricordiamo che l’erogazione dello stesso avviene solo dopo l’esecuzione dei lavori in base ad una stima che viene fatta sul costo effettivo dei lavori e non sul loro importo, dietro presentazione di fattura e comunicazione di fine lavori. Il vero quesito a questo punto concerne il fronte delle tempistiche e l’ammontare del contributo che la regione effettivamente metterà a disposizione per coprire l’intero fabbisogno».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Provincia Terni, Bandecchi non cambia: conferma per il segretario generale Ricciarelli

10 Maggio 2025
Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca
Ambiente e salute

Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025
Collestrada, la Coop replica ai sindacati
Economia

Collestrada: niente ampliamento per il centro commerciale. Comune-azienda ai ferri corti

10 Maggio 2025
Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto
Altre notizie

Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto

10 Maggio 2025
‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto
Attualità

‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
17 ° c
68%
7.9mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.