Un incendio, vasto e violento, si รจ sviluppato mercoledรฌ pomeriggio nella zona di San Sisto, a Perugia. Le fiamme hanno preso di mira l’ex residence ‘Quattro stagioni’.
L’incendio Stando alla ricostruzione fatta dai vigili del fuoco, l’incendio si รจ sviluppato alla base di due edifici costituiti da sette piani ognuno al momento non utilizzati e al loro arrivo interessava la parte bassa degli edifici e quella retrostante tra i due fabbricati, ove era presente una struttura di ampie dimensioni con copertura in legno.
Fiamme alte Quando i vigili del fuoco sono entrati in azione le fiamme erano giร alte ed il fumo interessava i due fabbricati, allโinterno ed allโesterno andando oltre la sommitร degli stessi. Dopo circa unโora รจ stato possibile spengere le fiamme piรน alte e lโazione si รจ potuta concentrare sui focolai rimasti allโinterno dellโedificio. Le fiamme sono state bloccate prima che potessero salire al primo piano mentre il fumo ha interessato anche i piani superiori.
Le verifiche Il personale, munito di appositi indumenti e con idonee protezione per le vie respiratorie รจ entrato allโinterno della struttura bloccando le fiamme che minacciavano di estendersi agli altri locali attigui ed a quelli soprastanti. La violenza dellโincendio รจ certamente da mettere in relazione al notevole quantitativo di materiale combustibile presente al piano terra ove erano stati accatastati gli arredi portati in basso da tutti i piani superiori per essere poi trasferiti altrove dalla societร che sino ad un mese fa aveva in gestione la struttura.
Gli oggetti Si tratta di armadi, ma anche di divani e materassi, quindi di materiale ad elevato potere calorifico in grado di sviluppare fiamme e calore in grande quantitร , per lo spegnimento del quale รจ necessario procedere con operazioni di ‘smassamento’ e quindi di ‘minuto spegnimento’ con tempi abbastanza lunghi: possono volerci ore.
Evitati guai peggiori Il lavoro effettuato da subito dai vigili del fuoco, intervenuti con tre squadre (15 uomini coordinati dal funzionario di turno e dal comandante provinciale) e con otto automezzi compresa una autoscala, ha consentito di evitare che le fiamme raggiungessero il primo piano, ove i vari appartamenti erano ancora completi di arredi. Per la messa in sicurezza degli impianti, i tecnici dellโEnel e del fornitore di gas, fatti intervenire sul posto, hanno disattivato tutte le utenze degli edifici. Gli altri due fabbricati del residence sono rimasti integri e fortunatamente non si registra alcun danno a persone. Sul posto era comunque presente personale della questura di Perugia, della polizia municipale e del 118
Le indagini Le operazioni dimessa in sicurezza da parte dei vigili del fuoco e gli altri accertamenti tecnici per risalire alle cause dellโevento andranno ancora avanti per alcune ore. Al momento dai controlli eseguiti non รจ stato possibile rilevare elementi certi per risalire alle cause dellโevento.