10 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Confartigianato Terni: «Imprese da tutelare»

Confartigianato Terni: «Imprese da tutelare»

di Marco Torricelli
24 Agosto 2017
in Altre notizie, Attualità, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Confartigianato Imprese Terni, «alla luce dei sempre più diffusi episodi di micro criminalità che hanno colpito il Centro della città di Terni e la sua immediata periferia, plaude alla pronta reazione che le autorità preposte hanno posto in essere intensificando i controlli sul territorio e presso gli esercizi pubblici che somministrano alcolici», ma chiede di non penalizzare gli operatori in regola, spesso il primo baluardo contro la criminalità».

Mauro Franceschini

Franceschini «E’ estremamente importante – afferma il presidente di Confartigianato Imprese Terni Mauro Franceschini – che i cittadini e gli operatori economici percepiscano un costante ed elevato livello di attenzione, da parte delle autorità di pubblica sicurezza, nei confronti del nostro territorio. In tal senso giudichiamo estremamente positivo il lavoro che la Prefettura e le forze dell’ordine stanno svolgendo, concordando con le valutazioni e le decisioni che sono state adottate, nel corso del recente Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, al fine di intensificare i servizi di controllo».

Tema centrale Per l’associazione, «il tema della sicurezza è centrale a livello sociale e certamente anche economico. La crisi che sta ancora pesantemente affliggendo il tessuto imprenditoriale della nostra città ha avuto come rilevante conseguenza anche l’impoverimento dell’offerta commerciale nel centro cittadino, con numerosi esercizi, anche storici, che sono stati costretti a chiudere. Il depauperamento di tali importanti risorse favorisce l’insorgere dei fenomeni di micro criminalità, e tale crescente fenomeno non fa che alimentare la sfiducia nell’animo di quegli operatori che, malgrado le crescenti difficoltà, ancora resistono, presidiano e fanno vivere, con le loro attività commerciali, il centro della nostra città».

Michele Medori

Medori Secondo il direttore di Confartigianato Imprese Terni, Michele Medori, «occorre evitare che gli eventi di criminalità accaduti possano essere in qualche modo associati alla presenza di locali, bar ristoranti, pub, che animano le serate nel centro cittadino. Tali esercizi commerciali, che vanno certamente controllati e sanzionati se non in regola con le norme vigenti, permettono ad una larga fascia di cittadini di vivere la propria città compiutamente e rappresentano un importante volano economico che va supportato ed incentivato. Ritieniamo importante sottolineare tale aspetto in quanto il pericolo che il centro cittadino, e di conseguenza l’intera città, possa ancor più impoverirsi è concreto. Occorre quindi porre massima attenzione su tale fenomeno favorendo l’insorgere di azioni che possano porre un freno a tale tendenza. Una economia cittadina sana e dinamica è il miglior antidoto contro la piccola criminalità, la quale non può e non deve impedire ai cittadini di Terni di vivere con tranquillità la propria città».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

8 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
2 ° c
93%
5.8mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.