9 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Norcia, case popolari: un caso politico

Norcia, case popolari: un caso politico

di Marco Torricelli
27 Agosto 2017
in Apertura 5, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Le case popolari di Norcia – quelle inaugurate ad un anno di distanza dalla prima, terribile, scossa dell’agosto del 2016 – adesso provocano altre vibrazioni. Politiche. Con il Pd locale che attacca il sindaco Alemanno.

Le case «Fa un certo effetto – dice il Partito Democratico di Norcia  – vedere il Sindaco di Norcia Nicola Alemanno a fianco della Presidente della Regione Catiuscia Marini e del Presidente dell’Ater Umbria Alessandro Almadori, consegnare 10 nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica, case “vere”, come ha sottolineato la Presidente Marini, ad altrettante famiglie nursine le cui abitazioni sono inagibili. Fa un certo effetto perché, se fosse stato per lui, questi alloggi, costruiti secondo le più recenti norme antisismiche, non sarebbero mai stati realizzati».

IL TERREMOTO

La crisi La vicenda, ricorda il Pd, «parte da lontano e vale la pena ricordarla brevemente. Nel 2007, nel pieno del primo mandato dell’Amministrazione Alemanno, furono persi i finanziamenti previsti dal POA 2006 per la realizzazione di 10 nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica, motivando ciò con l’assenza di aree disponibili. Si propose alternativamente di utilizzare i fondi per la ristrutturazione di alloggi comunali ubicati nelle frazioni, allo scopo, si disse allora, di ripopolarle. Ciò suscitò le proteste, sacrosante, dell’allora Vice Sindaco ed Assessore Alberto Canali che si vide per tutta risposta revocare da Alemanno tutte le deleghe. Si aprì quindi la crisi politica della Giunta Alemanno che l’avrebbe poi condotta alla crisi e al successivo commissariamento nell’Aprile del 2008».

La ricostruzione Secondo il Partito democratico di Norcia, «la successiva Amministrazione Stefanelli, già nel primo periodo del mandato, cercò caparbiamente di trovare una soluzione per evitare di nuovo la perdita dei finanziamenti per i 10 alloggi popolari e grazie alla collaborazione con i funzionari municipali, venne individuata l’area (quella che prima non c’era…) e dato via all’iter amministrativo per la realizzazione delle costruzioni, nonostante l’opposizione capeggiata da Alemanno fece di tutto per ostacolare l’opera paventando persino rischi di dissesto idrogeologico dell’area, puntualmente smentiti da tutte le relazioni tecniche propedeutiche al progetto. A dispetto di ciò gli edifici sono stati finalmente ultimati ed è con grande piacere che salutiamo la consegna dei 10 alloggi e ci uniamo ai ringraziamenti e agli elogi che la Presidente Marini ha espresso nei confronti dell’Ater. La domanda che rivolgiamo al nostro Sindaco è: non ha sentito un leggero imbarazzo nel tagliare quel nastro?».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare
Ast

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare

3 Maggio 2025
Ast

Ast, Urso: «Accordo di programma entro maggio». Il commento dei sindacati

4 Maggio 2025
Ast: ‘La grande opera’. Giovanni Arvedi visita la mostra al PalaSì
Ast

Ast, Arvedi scrive ai dipendenti: «Rilancio prosegue, 500 milioni di investimenti»

17 Aprile 2025
Arvedi-Ast al Mimit. Urso: «Entro il 20 gennaio soluzione-ponte costi energia. A febbraio l’Accordo»
Ast

Ast: appuntamento al Mimit il 2 maggio. C’è la convocazione

14 Aprile 2025
Ast

Terni: esuberi nella vigilanza Ast. Sindacati chiedono la «salvaguardia dei lavoratori»

10 Aprile 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
4 ° c
81%
4.7mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.