30 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma, ecco i progetti finanziati dalle Regioni

Sisma, ecco i progetti finanziati dalle Regioni

di Francesca Torricelli
5 Ottobre 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Progetti chiari per far fronte ad esigenze concrete che possano dare un sollievo alle zone colpite dal sisma del 24 agosto e del 30 ottobre 2016, dando un sostegno fattivo alle popolazioni terremotate». La presidente del consiglio regionale dell’Umbria, Donatella Porzi, giovedì mattina ha partecipato alla presentazione dei dieci progetti finanziati dalla raccolta fondi delle Assemblee legislative regionali per le quattro regioni terremotate e che vede assegnati all’Umbria oltre 200 mila euro.

I progetti «La scelta di quali iniziative finanziare – ha spiegato la presidente Porzi – è stata fatta di concerto con le amministrazioni locali ed è stata effettuata attraverso l’individuazione delle esigenze prima e poi e delle modalità attraverso cui intervenire». Il primo progetto scelto «riguarda il rifacimento del pavimento stradale in località Sant’Agostino di Cascia, per facilitare l’accesso alla struttura di proprietà del Monastero dove son stati trasferiti i malati dell’ospedale, in quanto la strada presenta forti pendii e necessita di una adeguata sistemazione. Si procederà poi all’adeguamento energetico della sede del Centro operativo comunale, rendendo agibili gli uffici recentemente trasferiti in uno stabile di piazza Dante e che adesso presentano una elevata dispersione termica. Si restaurerà inoltre una importante parte del patrimonio archivistico del Comune di Norcia, attualmente trasferito alla Sezione di Spoleto dell’Archivio di Stato. Previsto anche un intervento su 12 antichi registri catastali, 10 registri delle comunità soggette a Norcia e 24 volumi che conservano i verbali dei consigli comunali».

IL TERREMOTO

La prevenzione La presidente ha poi aggiunto che «abbiamo voluto pensare anche alla prevenzione, va in questa direzione la realizzazione di una struttura di 650 metri quadrati ad Ancarano di Norcia. Si tratta di una realtà che ospiterà attività socio ricreative, ma assicurerà uno spazio in caso di emergenza. L’ultimo progetto sarà a Preci, dove sarà realizzato un centro di prima assistenza per offrire alla comunità la sicurezza di strutture idonee all’accoglienza nei casi di emergenza, bypassando il costoso e dispersivo intervento emergenziale. Il centro sarà però anche utilizzato per la vita sociale e culturale del paese. L’iniziativa delle Assemblee legislative che hanno raccolto più di un milione di euro e che ringrazio sentitamente, è una dimostrazione di grande solidarietà e generosità, che testimonia come l’Umbria e le altre regioni colpite dal sisma non siano mai state sole nell’affrontare l’emergenza».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno, caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe: botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Sanità e polemiche: chiuso il caso Asl-Pd
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
35 ° c
35%
5.4mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.