21 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Giornata del soccorso’: «Preziosi in Umbria»

‘Giornata del soccorso’: «Preziosi in Umbria»

di Francesca Torricelli
7 Ottobre 2017
in Attualità, Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Come presidente di questa regione e rappresentante della sua comunità voglio ringraziare a nome dell’Umbria e della popolazione della Valnerina i vigili del fuoco per il lavoro fatto e che stanno facendo. Un lavoro particolarmente importante per la collettività e che ha costituito, in questi mesi dopo il sisma, una componente centrale nel gestire la macchina dei soccorsi». La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, è intervenuta sabato mattina alla prima ‘Giornata nazionale del soccorso’ che, promossa dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco, si è tenuta a Perugia.

Contributo prezioso «Il vostro contributo – ha proseguito la presidente – è stato prezioso non solo per le istituzioni, nell’ambito del più complesso sistema della protezione civile, ma anche per la popolazione che avete sostenuto e aiutato con profonda umanità nei momenti più difficili e dolorosi. Siamo orgogliosi del lavoro che svolgete nel nostro Paese: le istituzioni sanno che possono contare su di voi e così i cittadini che hanno piena fiducia nelle vostre competenze. In una sequenza sismica che in Umbria si è caratterizzata per più di 76 mila scosse, la vostra opera è stata fondamentale, non solo nel soccorso ai cittadini, ma anche per l’impegno che avete posto nel dare ricovero agli animali e nella messa in sicurezza del patrimonio storico culturale, immobile e mobile, delle zone colpite, dimostrando le vostre competenze tecniche, tecnologiche e progettuali».

IL TERREMOTO

Cittadini preparati Sono infatti oltre 6 mila, ha ricordato Catiuscia Marini, «i beni mobili salvati dalle macerie che potranno essere restituiti alle rispettive comunità. Oggi è una giornata importante per l’Umbria e Perugia. Ai giovani qui presenti voglio dire che è fondamentale avere cittadini consapevoli dei rischi e capaci di mettere in atto azioni di auto protezione e autotutela. Perciò il lavoro che oggi qui si fa, di informazione e formazione, è fondamentale perché il soccorso migliore è quello che trova cittadini preparati, che sanno come comportarsi e che quindi possono aiutare con le proprie azioni la stessa macchina dei soccorsi reagendo con razionalità alle situazioni critiche. Un comportamento che è ancora più importante in una regione come la nostra che ha conosciuto gravi calamità, ma che tuttavia ha saputo far tesoro delle esperienze passate. Da qui l’importanza della prevenzione come fattore essenziale per la messa insicurezza delle persone e delle cose. Cittadini formati a fronteggiare le situazioni di emergenza sono il primo presidio di protezione civile del territorio».

I ringraziamenti A conclusione della giornata nazionale i vigili del fuoco e i vertici del Dipartimento «vogliono ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile lo svolgimento della manifestazione: l’amministrazione comunale, per la concessione degli spazi pubblici della città e della prestigiosa Sala dei Notari; l’amministrazione provinciale per la disponibilità dei locali della Rocca Paolina; la Presidenza del Consiglio Regionale per la concessione della Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni, dove si è svolto il convegno sul nuovo codice di prevenzione incendi. Un ringraziamento particolare è rivolto alla Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio per l’Umbria, nella persona della titolare, dottoressa Mercalli, per aver concesso il proprio benestare per l’installazione del palco e degli allestimenti utilizzati per le esibizioni, in deroga alla linea di tutela che regola l’utilizzo del centro storico di Perugia, concessa in via straordinaria atteso il carattere istituzionale della manifestazione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Si denuda e le mostra i genitali al parco: nei guai 60enne a Foligno
Dal territorio

Graffi al volto della fidanzata per portarle via 200 euro: arrestato

10 Maggio 2025
‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto
Attualità

‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto

10 Maggio 2025
Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
17 ° c
59%
6.1mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.