21 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto, Valnerina: progetti per imprese

Terremoto, Valnerina: progetti per imprese

di Marco Torricelli
9 Ottobre 2017
in Altre notizie, Attualità, Economia, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Ferentillo

Ferentillo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Sono circa 600 le imprese operanti nei territori dei comuni di Arrone, Ferentillo, Montefranco e Polino che, a causa degli eventi sismici del 2016/2017, hanno subito anche danni all’immagine con un calo considerevole del fatturato legato al minor flusso turistico», lo ricorda il presidente della Camera di commercio di Terni, Giuseppe Flamini che annuncia il progetto ‘La Porta d’ingresso della Valnerina: rilancio attività’.

IL PROGETTO

Il presidente della Camera di commercio di Terni, Flamini

Gli obiettivi Con questo progetto, spiega Flamini, «si vuole contribuire al rilancio delle attività, turistiche, commerciali e artigianali dei quattro Comuni partner. Le attività relative al progetto si snodano attraverso tre moduli su temi quali la comunicazione sul web e sui social media, il miglioramento del posizionamento del proprio sito web, la gestione consapevole dei cambiamenti organizzata attraverso la crescita delle competenze manageriali, il miglioramento della comunicazione aziendale anche offline, la creazione di un’offerta turistica che fidelizzi il cliente. Le giornate formative si configurano, per la loro struttura, come un vero e proprio investimento nel capitale umano e nel tessuto imprenditoriale locale».

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia

Terni, tariffa suolo pubblico: scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Altre notizie

Provincia Terni, Bandecchi non cambia. Conferma per il segretario generale Ricciarelli

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025
Collestrada, la Coop replica ai sindacati
Economia

Collestrada: niente ampliamento per il centro commerciale. Comune-azienda ai ferri corti

10 Maggio 2025
Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto
Altre notizie

Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto

10 Maggio 2025
‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto
Attualità

‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
17 ° c
59%
6.1mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.