30 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, prove di luce: ‘Benvenuti’ si illumina

Terni, prove di luce: ‘Benvenuti’ si illumina

di Marco Torricelli
12 Ottobre 2017
in Altre notizie, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Chi abbia avuto la geniale idea di scriverci quel “Benvenuti in California” non si è mai ufficialmente saputo. Poi l’hanno quasi cancellata quella scritta, ma quella rotonda, con quel blocco enorme di acciaio corten in bella mostra, è comunque il biglietto da visita della città. 

Hyperion Perché quella grande scultura – realizzata nel 1981 da Agapito Miniucchi – in realtà si chiama Hiperion ed è posizionata guarda caso al centro della rotonda che sta in quello che è stato battezzato, stavolta ufficialmente, ‘piazzale dell’Acciaio’ ed la prima cosa che vede chi arriva dalla superstrada. Ed è, da sempre, oggetto di attenzioni.

La valorizzazione E da sempre – a parte le iniziative folkloristiche – ci si interroga su quale potrebbe e dovrebbe essere un sistema per valorizzare quella rotonda e, ovviamente, quell’enorme manufatto. La luce, per esempio, è una delle ipotesi prese in considerazione – sul modello di quanto fatto per la ‘lancia” di Pomodoro.

L’accensione E mercoledì sera Hyperion si è vestito – anche se solo per una prova generale – di una nuova luce: «I simboli, nella coscienza collettiva di una comunità, servono a costruire il senso di identità e di appartenenza. Servono a rinsaldare le radici. Servono a dare testimonianza di un valore, a volte anche a documentare un passato dal quale trarre nuove direttrici di futuro – dice il consigliere comunale Marco Cecconi (Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale), che si è parecchio ‘speso’ per questa operazione – e secondo me questo luogo è un piccolo grande simbolo del meglio che ci appartiene e che abbiamo diritto di pretendere». 

PARLA MARCO CECCONI (FDI-AN) – L’INTERVISTA

La storia Anche se quella rotonda è una delle principali porte d’ingresso della città, «l’illuminazione lì non funzionava più esattamente da vent’anni. E, tra irrisolte questioni di cavi e di sicurezza, rimpalli di responsabilità e via dicendo, alla sera quelle luci spente – insiste Cecconi – avevano finito per rappresentare esattamente quel che era, ovvero incuria, abbandono, declino e una buona dose di ignavia. È bastato, semplicemente, abbandonare la prassi delle chiacchiere. Per scegliere quella del fare punto e basta: esattamente come accadrebbe nella casa di una qualunque famiglia perbene, quando c’è da cambiare una lampadina o sistemare un filo bruciato». 

L’Asm Cecconi prosegue dicendo che «è bastato sollecitare gli ottimi tecnici dell’Asm, studiare e realizzare un adeguamento dell’impianto con tutti i crismi, sostituire la vecchia illuminazione con una nuova di zecca, dotata di ogni requisito di legge e di estetica. È bastato, come io ho fatto, semplicemente da ternano che ama la propria città ed anche i suoi simboli fare appello alla buona volontà e alla migliore diligenza. La nuova illuminazione della rotonda tornerà a dare luce a Terni-ovest. Tornerà a dare, come si conviene, il ‘benvenuto in California’, arrivando da viale Borzacchini per immettersi nel viale dello Stadio intitolato a Liberati, fino a raggiungere la rotonda-Pileri: toponomastica di campioni a sua volta simbolo, essa stessa, di una gloria passata che può diventare; con gli sport motoristici, nuovi circuiti e strutture d’eccellenza; una formidabile direttrice di sviluppo. A volte basta poco. Basta crederci e voler fare: tutte cose di cui l’attuale governo cittadino ha persino perso la memoria, ma in cui invece la città (ed io con Terni) non ha smesso di credere».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Altre notizie

‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

5 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Terni, ex Onmi: recupero nella fase finale. Per l’area esterna c’è da attendere – Fotogallery
Altre notizie

Terni, recupero ex Onmi: 93 mila euro per la nuova centrale termica, c’è il via libera

5 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
30 ° c
46%
3.6mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.