21 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Odissea’ in ospedale: «C’è chi non ha capito»

‘Odissea’ in ospedale: «C’è chi non ha capito»

di Fabio Toni
20 Ottobre 2017
in Ambiente e salute, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il ‘Santa Maria’ di Terni

Il ‘Santa Maria’ di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo la denuncia di una donna ternana che aveva raccontato ad umbriaOn l’odissea vissuta dalla madre, anziana e malata, al Santa Maria, arriva ora la replica dell’Azienda ospedaliera di Terni che pubblichiamo integralmente e in cui il direttore generale Maurizio Dal Maso, oltre a scusarsi per il disagio vissuto dalle utenti del nosocomio, ‘bacchetta’ in maniera decisa i ‘suoi’.

 

Maurizio Dal Maso (foto Mirimao)

In riferimento a quanto da Voi pubblicato, la direzione dell’Azienda ospedaliera di Terni si scusa con le signore che hanno vissuto questa spiacevole situazione che, da verifiche interne, risulta corrispondere a grandi linee a quanto riportato nell’articolo. La complessità clinica del caso in questione spiega anche il problema della terapia che è stata adeguata, ma non altrettanto si può dire della dimensione relazionale e comunicativa.

Il Direttore Generale Maurizio Dal Maso, tuttavia, tiene a puntualizzare che quanto raccontato non è collegato alla ‘quantità’ del personale presente in servizio, ma alla ‘qualità’ del lavoro di alcuni, pochi, che non sono evidentemente ancora riusciti ad entrare in quella logica di cambiamento che mira a rafforzare, in tutti i professionisti dell’azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, quell’attenzione costante ai fondamenti etici professionali e alla umanizzazione del servizio per rispondere sempre meglio ai  bisogni del paziente.

L’anziana con le coperte portate da casa

La resistenza ad accettare la proposte del cambiamento organizzativo e di un nuovo approccio alla professione, in questo caso, ha arrecato un danno non soltanto all’immagine dell’ospedale, ma a tutti e tanti colleghi che invece lavorano con dedizione e passione, consapevoli dei diritti e della vulnerabilità delle persone malate, e che, per fortuna, rappresentano la maggioranza nel nostro ospedale.

Purtroppo pochi quanto recenti esempi fanno capire quanto ancora ci sia da lavorare sui comportamenti ma anche sulle competenze di professionisti che ancora pensano a quello che si faceva – o meglio non si faceva – anni fa, non capendo che quei tempi sono definitivamente chiusi e ora si è valutati, tutti, per le competenze, le capacità professionali, il raggiungimento dei risultati attesi dalla nostra utenza e non più per l’appartenenza.

Si ricorda, inoltre, che i cittadini che vogliono segnalare un qualsiasi disservizio, compresi episodi legati alla mancanza di comunicazione o a comportamenti che non rispettino in qualche misura i propri  diritti, sono sempre invitati a contattare l’Urp (Ufficio relazioni con il pubblico) autonomamente o per il tramite di associazioni od organismi deputati alla tutela dei diritti del malato: infatti i reclami, i rilievi e i suggerimenti presentati entrano in un percorso che prevede verifiche interne, una risposta chiara, rapida e precisa al cittadino e, soprattutto, l’attivazione di azioni di miglioramento nel percorso terapeutico e assistenziale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
21 ° c
49%
3.6mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.