19 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ‘Araba Fenice’: giovani protagonisti

Terni, ‘Araba Fenice’: giovani protagonisti

di Francesca Torricelli
27 Ottobre 2017
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

Sarà la pianista russa Maria Tretyakova a dare l’avvio alla 21esima stagione concertistica dell’Araba Fenice. La stagione, che quest’anno avrà il titolo di ‘Un’infinita magia’, si svolgerà da novembre ad aprile 2018 e avrà un cartellone ricco di eventi musicali classici e non solo, sempre incentrati sullo strumento del pianoforte. Quattordici concerti di cui nove a Terni, quattro a Guardea e uno ad Amelia.

‘Un’infinita magia’ Il presidente dell’Araba Fenice Bruno Galigani, spiega il titolo della stagione: «Tutto nasce dalle parole del celebre direttore d’orchestra Claudio Abbado, che spesso raccontava della magia della musica. Una magia sprigionata dall’unione di intelligenza, conoscenza, amore, cultura, passione e affinità. Proprio come accade quando, un gruppo di musicisti che non si sono mai né visti né conosciuti prima, di fronte ad uno spartito, trovano quella formula ‘magica’ per dare voce alla musica scritta da un compositore, riportando a nuova vita quell’insieme di note che creano un brano musicale». Il titolo della 21esima edizione prende origine «anche dal nostro desiderio di far sbocciare, come un fiore sotto il sole, quella magia che è dentro di noi da sempre, sin dalla prima edizione nel lontano 1996. Uno sbocciare che ogni anno ci porta a lottare, creare, cercare e trovare nuovi stimoli e nuovi slanci, percorrendo in armonia con pazienza e coraggio, come in un rinnovarsi di scale musicali, quei gradini che aprono infine alla più luminosa pianura costellata di mille sonorità pronte ad essere raccolte, aperte e ascoltate: i nostri concerti».

L’INTERVISTA A BRUNO GALIGANI – IL VIDEO

Il concerto inaugurale in programma domenica 12 novembre alle 17.30 all’auditorium Gazzoli, con anteprima sabato 11 novembre a Guardea nella sala consiliare, avrà come titolo ‘Virtuosismo e splendore nella musica russa’. Maria Tretyakova pianista, figlia d’arte, andrà ad eseguirà un programma con opere di Rachmaninov, Stravinsky, Mussorgsky, Prokofiev e Grieg.

Il ‘Quartetto Aconcagua’ Scorrendo il cartellone, il secondo doppio appuntamento previsto per il 25 e 26 novembre, sempre a Guardea e Terni alle 17.30, vedrà ospite il ‘Quartetto Aconcagua’: i quattro musicisti toscani torneranno con un programma titolato ‘Acquerello sudamericano’ con opere di Girotto, Piazzolla, Marcucci, De Caro, Bardi e Troilo.

Il pianista Palmiro Simonini Due settimane dopo, il primo di tre originali appuntamenti dal titolo ‘I grandi compositori’; un ciclo che onorerà tre ‘giganti’ della musica di ogni tempo: Frederic Chopin, Wolfgang Amadeus Mozart e Ludwig van Beethoven. «Tre appuntamenti monografici che sottolineano – come dichiarato dalla direttrice artistica dell’Araba Fenice Moira Michelini – il peso storico e l’impronta incancellabile che hanno lasciato al mondo della musica e non solo, i tre compositori, tracciando linee di confine tra varie epoche e proponendo un ideale di bellezza universale». Quindi 9 e 10 dicembre, sempre prima a Guardea e poi a Terni, si esibirà il pianista di Parma Palmiro Simonini, che eseguirà un recital con opere di Frederic Chopin. Una sola settimana dopo, alle porte delle festività natalizie, l’Araba Fenice proporrà il duo di pianoforte a quattro mani di Udine, Barbara Rizzi e Antonio Nimis, che domenica 17 dicembre a Guardea eseguirà un concerto titolato ‘Il sogno e la danza’, con opere di Borodin, Schubert, Ciaikovsky e Brahms.

Arturo Stàlter Con l’arrivo del nuovo anno, domenica 14 gennaio 2018, Araba Fenice ospiterà un eccezionale duo composto da Davide Vallini al sassofono e Giuliano Adorno al pianoforte. Il concerto si svolgerà a Terni all’auditorium Gazzoli e avrà come titolo ‘Appunti di viaggio – Saxophone colours’ con musiche di Piazzolla, Iturralde, Harbison e Fitkin. Altro concerto domenica 28 gennaio con ospite un pianista che i grandi appassionati di Rai radio3 classica conoscono molto bene per le sue celebri trasmissioni: Arturo Stàlteri. Oltre ad essere pianista è anche compositore; a Terni, all’auditorium Gazzoli, verrà ad eseguire sue ultime opere scritte: ‘I Preludi’ unite ad altre sue composizioni di quel genere conosciuto in campo musicale come ‘Crossover’. Il concerto si titolerà ‘Il respiro del vento’.

Il Quartetto Marinetti e Roberto Issoglio Nel mese di febbraio si consumeranno gli altri due appuntamenti del ciclo i grandi compositori. Domenica 11 febbraio il Quartetto Marinetti composto da Stefano Maffizzoni al flauto, Riccardo Malfatto al violino, Veronica Puerto al violoncello e Lorella Ruffin al pianoforte, eseguiranno ‘Mozart: estro e carisma’. Il programma prevederà l’esecuzione della Sinfonia n.36 Linzer e della Sinfonia n.41 Jupiter nella riduzione per quartetto di Hummel. Domenica 25 febbraio sarà il pianista piemontese Roberto Issoglio, a ridare vita ad alcune delle pagine più originali e conosciute del grande Beethoven. Il concerto titolato ‘Amata immortale: Beethoven la forza del genio’, prevede l’esecuzione della Sonata op.31 n.1, la celebre bagattela per Elisa, il Rondò op.129 e sette variazioni sul tema God Save the Queen.

Le ‘Danze romantiche’ Marzo all’insegna dell’originalità. Domenica 11 marzo a Terni sempre al Gazzoli con i pianisti Stefano Romani e Sandra Landini che si alterneranno al pianoforte con le ‘Danze romantiche’, eseguendo opere sia come solisti che a 4 mani di Chopin, Liszt, Prokofiev, Grieg e Dvorak. La settimana successiva, domenica 18 marzo, il concerto dal titolo ‘Le formazioni inconsuete’, con il pianista Edoardo Bruni e l’armonicista Santo Albertini.

Chiusa della stagione ad Amelia, a palazzo Petrignani, sabato 7 aprile con il Duo Chaminade, composto da Caterina D’Amore al flauto e Antonella De Vinco al pianoforte. Due donne in un concerto titolato ‘Donne nel pentagramma; compositrici e muse’, dedicato alI’Aucc di Amelia.

‘Uno bianco e uno nero’ Particolare attenzione alla decima edizione del concorso di scrittura a tema musicale, che in questa edizione si titolerà ‘Uno bianco e uno nero’. Concorsi dedicati agli alunni della scuola media di Terni ‘G.Marconi’, dell’istituto ‘A.Vera’ di Amelia, dell’istituto Attigliano-Guardea e novità importante da quest’anno anche per gli alunni dell’istituto Acquasparta e San Gemini. Il concorso darà la possibilità ai ragazzi delle scuole, di ascoltare gratuitamente tutti i concerti inseriti nel cartellone, con l’obbligo di scrivere un tema inerente quello ascoltato. I molti premi in denaro che il concorso mette in palio per i migliori temi, sono stati messi a disposizione nella quasi totalità dalla fondazione Carit.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025
Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra
Attualità

Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra

2 Luglio 2025
Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT
Cultura

Fabrizio Borelli e l’arte dell’immagine nella forma dell’NFT

2 Luglio 2025
Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella
Attualità

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025
Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta
Attualità

Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta

2 Luglio 2025
Attualità

Giustizia riparativa, via libera alla sede regionale a Terni

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Clear
18 ° c
71%
5mh
37 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.