26 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Start Cup Umbria 2017, tre progetti premiati

Start Cup Umbria 2017, tre progetti premiati

di Marco Torricelli
30 Ottobre 2017
in Apertura 5, Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un innovativo strumento chirurgico per interventi al colon (I.O.A.R.W), nuovi coloranti naturali provenienti da specie vegetali nazionali (Bioviridis), un’app per l’orientamento alla scuola secondaria e all’università ispirata ad un noto gioco di società (Orientopoli). Parlano di Life Science, Cleantech & Energy e ICT i progetti vincitori della quattordicesima edizione della Start Cup Umbria 2017, la business plan competition promossa dall’Università di Perugia che ha incoronato i migliori progetti d’impresa ad alto contenuto tecnologico nati in università e nei centri di ricerca dell’Umbria.

Il primo posto

I premi I tre vincitori, saranno premiati sabato 18 novembre nell’ambito del Popoli e Religioni – Terni Film Festival. Per loro premi in denaro – 4 mila euro per I.O.A.R.W primo classificato, 2 mila per Bioviridis secondo classificato e mille e 500 per Orientopoli terzo classificato, oltre alla partecipazione al PNI – Premio Nazionale per l’Innovazione, promosso dalla rete nazionale degli incubatori di impresa universitari (PNICube) con la co-partecipazione di FS Italiane, in programma a Napoli il 30 novembre e 1 dicembre. Quattro le categorie in cui saranno suddivisi i progetti: Life Sciences, Cleantech & Energy, Industrial e ICT. Al campione assoluto del PNI andrà un riconoscimento di 25mila euro da investire nelle proprie attività hi-tech. FS Italiane sosterrà con un premio di altri 25mila euro il miglior progetto di impresa della categoria Industrial.

Il secondo posto

Cos’è Startcup Umbria 2017 è la competizione per i migliori progetti di impresa ad alto contenuto tecnologico dell’Umbria, promossa dall’Ateneo di Perugia con la collaborazione di realtà imprenditoriali, finanziarie e associazioni di categoria presenti sul territorio, quali Legacoop Umbria, Confindustria Umbria, Gepafin, Umbria Risorse, BCC Spello e Bettona. PNICube è l’Associazione italiana degli incubatori universitari e delle business plan competition regionali, denominate StartCup. Nata nel 2004, ha lo scopo di stimolare la nascita e accompagnare al mercato nuove imprese ad alto contenuto di conoscenza generate dal mondo accademico. Oggi PNICube conta 44 associati tra Università e incubatori accademici e 15 StartCup attive.

Il terzo posto

I progetti vincitori I.O.A.R.W (Intra Operative Anterograde Rectal Washout): un innovativo strumento chirurgico per interventi al colon, che permetterà al chirurgo di eseguire autonomamente il lavaggio del lume colon-rettale sinistro durante interventi di chirurgia oncologica e di emergenza. Si tratta di una tecnica molto economica, efficace e priva di effetti collaterali che ridurrà del 40% la formazione di recidive e i costi d’ospedalizzazione. Bioviridis: produrre nuovi coloranti naturali provenienti da specie vegetali nazionali. Così Bioviridis si propone di sostituire i coloranti fossili usati oggi in numerose applicazioni: dalla tintura dei tessuti alla colorazione di cibi, dai cosmetici alla colorazione del legno e dei polimeri nel settore civile e industriale. Un’idea green ed ecosostenibile. Orientopoli: un’app per l’orientamento alla scuola secondaria e all’università ispirato ad un noto gioco di società. Così il team di Orientopoli vuole aiutare i ragazzi nella scelta del proprio percorso di studi riducendo il pericolo di errori che possono rallentare la propria formazione.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
27 ° c
48%
4.7mh
32 c 12 c
Ven
32 c 13 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.