25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia: «Fly Volare non paga, dimissioni»

Perugia: «Fly Volare non paga, dimissioni»

di Marco Torricelli
22 Novembre 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Imprese, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Claudio Ricci

«Avevamo ragione su Fly Volare. Avevamo ragione sulla ‘leggerezza’ della società di gestione dell’aeroporto (Sase) nel dare 500 mila euro ad una compagnia aerea che non aveva le autorizzazioni per volare (con diffida di Enac)». Così il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente). «Nonostante la volontà espressa dalla compagnia aerea di restituire i denari a seguito della rescissione del contratto da parte di Sase per mancanza di autorizzazioni, ad oggi nemmeno un euro è tornato nella verde Umbria. Accredito promesso già per venerdì scorso, ma il conto in banca di Sase ancora langue». Così i consiglieri regionali Andrea Liberati e Maria Grazia carbonari (M5S). E tutti vogliono vedere saltare delle teste.

Liberati e Carbonari

La richiesta di dimissioni «Avevamo ragione nel dubitare che entro venerdì 17 novembre, come promesso, i 500 mila euro sarebbero stati restituiti visti i servizi non svolti. Ma adesso – dice Ricci – le cose cambiano. Ora è, di fatto, inevitabile l’intervento degli organi di controllo quali la Corte dei conti e la Procura della Repubblica per verificare la situazione. Si tratta di soldi pubblici e non bisogna dimenticarlo. Chiedo dunque le doverose dimissioni dei responsabili di questa vicenda». Mentre i penta stellati rincarano: «La triste saga di Fly Volare prosegue. L’auspicio è che il direttore generale di Sviluppumbria, Mauro Agostini ed il presidente Sase (Società di gestione dello scalo umbro) Ernesto Cesaretti prendano atto della situazione e facciano un passo indietro, dando un segno di dignità e responsabilità nei confronti della comunità regionale».

«Politica assente» Per Liberati e Carbonari «non è possibile trattare con tanta leggerezza le risorse pubbliche. Dopo la fine dell’ex Fcu, dopo scelte prive di ragionevolezza nei collegamenti ferroviari nazionali, dopo strade ridotte a colabrodo, è evidente che andiamo velocemente incontro anche a un ulteriore depotenziamento dell’hub aeroportuale. L’isolamento dell’Umbria continua nel totale immobilismo dell’istituzione regionale, in stato letargico perenne, come spesso denunciamo in aula. Chi doveva controllare, non ha controllato. La politica non è pervenuta. E gli umbri restano letteralmente a piedi oppure pagano extracosti per collegamenti altrove ordinari».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
25 ° c
94%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.