18 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ThyssenKrupp Ast, Federacciai è vaga

ThyssenKrupp Ast, Federacciai è vaga

di Marco Torricelli
1 Dicembre 2017
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il convegno organizzato dalla Fiom Cgil nazionale a Roma – nel corso del quale la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha ‘sferzato’ Ast e governo – ha riproposto tutte le perplessità, da sempre presenti quando si parla della ‘minuscola’ acciaieria ternana e dell’importanza che ad essa viene data al di fuori del contesto ternano ed umbro.

Antonio Gozzi, presidente di Federacciai

«Ci sono altre realtà» Il presidente di Federacciai, Antonio Gozzi, è stato infatti fin troppo chiaro: «La siderurgia italiana – ha riportato il portale specializzato Siderweb – non ha solo aziende a rischio ma anche delle eccellenze. A Padova sta nascendo grazie ad Acciaierie Venete e Danieli il primo laminatoio gestito completamente da intelligenza artificiale, un fenomeno che dimostra come anche la produzione di acciaio in Italia sia di fronte ad un punto di svolta. L’introduzione delle nuove tecnologie cambia il ruolo degli uomini, ma soprattutto cambia la necessità della formazione sia all’esterno che all’interno delle aziende. In Italia vi sono grandissime competenze che non possono essere disperse e che saranno alla base delle programmazioni delle intelligenze artificiali, la cui gestione è comunque legata indissolubilmente alle competenze dei lavoratori». Per Gozzi, insomma, «le discussioni sul futuro della siderurgia italiana non possono limitarsi alle sole questioni che rispondono alle città di Taranto, Piombino e Terni». Per quest’ultima c’è solo l’auspicio di trovare «un partner, italiano o straniero».

L’INTERVISTA DI ANTONIO GOZZI (FEDERACCIAI) A SIDERWEB 

La ThyssenKrupp Ast di Terni

L’energia Per il presidente di Federacciai, «l’energia è una delle grandi questioni che ho trovato sul tavolo. In questi cinque anni di confronto possiamo dire che oggi il costo energetico pagato dalle aziende energivore italiane è allineato alla media europea. Un adeguamento avvenuto in un quadro autorizzato dall’UE perché vi erano concreti rischi che alcune soluzioni potessero avere vita breve, perché viste come aiuti di stato. Interrompibilità, interconnector e articolo 49 sono tutti elementi avvallati dall’Ue, il che vuol dire che i loro benefici per le aziende proseguiranno nel tempo».

«Salario variabile» Gozzi, poi, non ha mancato di ricordare  la necessità di affrontare un confronto sulla revisione dei salari, legandoli ad elementi variabili: «La siderurgia in questo momento evidenza qualche segno di miglioramento della congiuntura, ritengo che sia il tempo opportuno per affrontate il tema del salario variabile. Un salario che sia maggiormente legato al raggiungimento di obiettivi ed alla qualità della produzione, che permetta veramente di raggiungere un livello reale di solidarietà e di condivisione dei risultati positivi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
21 ° c
59%
3.6mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.