25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto, Carrefour abbandona Cascia

Terremoto, Carrefour abbandona Cascia

di Marco Torricelli
18 Dicembre 2017
in Apertura 5, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Cascia

Cascia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Carrefour non riaprirà il punto vendita di Cascia, il secondo in Umbria oltre a quello di Terni, chiuso forzatamente a causa del terremoto del 30 ottobre 2016 che ha reso inagibile la sede del supermercato.

IL TERREMOTO

Mario De Carolis

Brutta notizia A dare l’annuncio è il sindaco, Mario De Carolis: «Dopo mesi di trattative intercorse con i dipendenti, l’amministrazione comunale e con la Regione Umbria e dopo le continue rassicurazioni da parte dei dirigenti Carrefour, la notizia sconcertante di questa decisione altamente negativa per la città, sotto vari aspetti, è arrivata ieri direttamente dai dieci dipendenti del supermercato, che da oltre un anno sono senza lavoro, costantemente in attesa di conoscere il proprio futuro e sostenuti solo dal valore economico minimo della cassa integrazione. Dieci padri e madri di famiglia o giovani lavoratori, tutti cittadini di Cascia, che ora che conoscono la sentenza data dal loro datore di lavoro, potrebbero lasciare la città con i loro congiunti, parliamo di oltre venti persone, in cerca di stabilità e sicurezza, realizzando l’incubo più grande di un post terremoto, ovvero l’abbandono dei propri territori e il conseguente rischio gravissimo dello spopolamento».

La delusione Il sindaco afferma di «schierarsi contro la perdita di questi importanti posti di lavoro per Cascia ed è dalla parte dei lavoratori, ai quali è stato accanto continuamente in questo lungo anno di attesa, di colloqui, di trattative e di sopralluoghi con la Carrefour. Sono solidale e vicino ai dieci cittadini che si trovano ad essere parte lesa, insieme a tutta la città, di questa spiacevole situazione, che oltre ai già molti disagi recati dal terremoto ci fa constatare una grave perdita, sul piano economico e sociale ed è inoltre un vero fulmine a ciel sereno. Malgrado i molti incontri, iniziati subito dopo il sisma già dall’attuale vicesindaco Gino Emili – spiega infatti il primo cittadino – i colloqui, le missive, i solleciti, tutta la disponibilità sia del Comune che della Regione nel cercare di trovare soluzioni alternative per la riapertura di un punto vendita in un’altra sede sempre a Cascia e nonostante le rassicurazioni continue giunte da Carrefour fino a qualche tempo fa, ci troviamo ora a far fronte alla notizia inaspettata e altamente nociva di chiusura definitiva».

L’auspicio Ma De Carolisvuole conservare un po’ di speranza: «Voglio quindi auspicare con fermezza che una così grande azienda, che solo in Italia vanta una storia imprenditoriale e di servizio di oltre cinquant’anni, possa rivedere la sua decisione sulla chiusura del supermercato di Cascia, non abbandonando a causa del terremoto la città e soprattutto i cittadini, che per diversi anni hanno lavorato per loro. Noi siamo qui, pronti, come del resto da oltre un anno, per continuare il percorso di mediazione e per portare finalmente al termine la trattativa che, secondo gli interessi dichiarati, porterebbe alla soluzione più vantaggiosa per tutti, ovvero alla repentina riapertura di un market Carrefour in un altro locale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma
Ast

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma

12 Giugno 2025
Vendita Ast, il ceo di Arvedi: «Tre o quattro mesi per il closing» 
Ast

Terni: Arvedi-Ast ferma una linea a caldo fino a fine giugno

10 Giugno 2025
Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»
Ast

Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»

7 Giugno 2025
Terni: il ministro Urso inaugura il comitato elettorale di Masselli
Ast

Terni, Accordo di programma Ast: Urso convoca il tavolo per la firma l’11 giugno

31 Maggio 2025
Ast

Inquinamento a Prisciano: pressing sulla Regione. «Valutarne impatto e trovare soluzioni»

27 Maggio 2025
Ast

Incontro sindacati-Ast. «Area a caldo sarà potenziata, più prodotti a freddo»

28 Maggio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
22 ° c
63%
5.4mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.