35 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Grana in Arpa Umbria: «Ganapini a casa»

Grana in Arpa Umbria: «Ganapini a casa»

di Marco Torricelli
3 Gennaio 2018
in Apertura 5, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Walter Ganapini

Walter Ganapini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

A sollevare la questione è stata la stessa Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa), che circa un mese fa ha fatto presente alla Regione che «in data 21 dicembre 2017» (proprio oggi; ndr) il direttore generale Walter Ganapini «compirà 66 anni e 7 mesi (è nato il 21 maggio del 1951; ndr), limite di età per essere posto in quiescenza».

La sede dell’Arpa a Terni

«Che facciamo?» L’Agenzia ha pure chiesto alla Regione (Ganapini è stato nominato alla guida di Arpa, nel 2014, dalla presidente Marini) come dovrà comportarsi rispetto al contratto individuale che lega il direttore all’agenzia. Insomma, Arpa ha chiesto lumi sul «trattamento economico-giuridico da applicare allo stesso, dopo il pensionamento» Quesito nemmeno tanto minimale, visto che lo stipendio del direttore generale di Arpa è di circa 120 mila euro all’anno.

Lui vuole restare Il fatto, però, è che Walter Ganapini in pensione non ci vorrebbe andare. Manco per niente. Tanto che avrebbe già pronta una memoria legale da opporre a quella predisposta da Arpa e in base alla quale la sua permanenza in servizio non sarebbe giustificabile. 

«Resta al suo posto» Dagli uffici della Regione Umbria, al riguardo, arriva una spiegazione del tutto ‘informale’: «Ganapini va a scadenza di contratto, che dovrebbe durare ancora due anni. Per le caratteristiche del suo incarico, l’età pensionabile non c’entra».

Il piano bloccato Nei confronti del direttore generale di Arpa Umbria, nel tempo, non sono mancate le sortite polemiche e una, particolarmente violenta, si riferisce al piano di bonifica del Sito di interesse nazionale (Sin) di Papigno, bloccato (e con esso i circa 800 mila euro di fondi disponibili) e di nuovo inserito in quel ‘libro dei sogni’ che è il nuovo Programma ambientale strategico messo a punto dal Comune di Terni.

IL PROGRAMMA AMBIENTALE STRATEGICO

L’ingresso della discarica di Papigno

Papigno Tra le ‘Misure per l’attuazione del piano nazionale e regionale di bonifica dei suoli inquinati’ – Asse 5 del Piano – si prevede infatti, nel «breve periodo (orizzonte annuale)», di «concludere i piani d’indagine e ipiani di caratterizzazione dei siti di competenza comunale del piano regionale di bonifica e delle aree di competenza comunale del SIN Terni Papigno» e «avviare o concludere i piani d’indagine per i siti privati per i quali la Regione ha erogato all’amministrazione comunale il finanziamento in sostituzione dei privati». Mentre nel «medio periodo» si conta di «effettuare l’intervento di bonifica della ex discarica di Papigno e definire l’intervento di messa in sicurezza della ex discarica RSU di Vocabolo Valle». Infine, nel «lungo periodo» (orizzonte quinquennale) si vuole «effettuare l’intervento di bonifica del sito degli ex stabilimenti di Papigno».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Partly cloudy
35 ° c
28%
6.5mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.