33 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Reddito di inclusione. Umbria, 855 domande

Reddito di inclusione. Umbria, 855 domande

di Marco Torricelli
3 Gennaio 2018
in Attualità, Dal territorio, Economia
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Le domande presentate

Sono 855 – l’1,1% delle quasi 76 mila in campo nazionale (per l’esattezza 75.885) – le domande presentate all’Inps dal 1 dicembre al 2 gennaio per avere accesso al Reddito di inclusione.

Campania e Trento Per la nuova misura per il contrasto della povertà e dell’esclusione sociale, il maggior numero di richieste è arrivato dalla Campania, con 16.686 domande presentate (22%), mentre dalla Provincia autonoma di Trento non ne è pervenuta nemmeno una.

La misura Il Reddito di inclusione (Rei) si compone di due strumenti distinti: uno di tipo economico, erogato grazie ad una carta di pagamento elettronico tipo Bancomat (Carta ReI) e un progetto personalizzato di «attivazione e inclusione sociale» per accompagnare le persone in difficoltà economica al superamento dello stato di povertà.

I requisiti L’assegno può essere richiesto da cittadini italiani, comunitari o extracomunitari con permesso di lungo soggiorno e viene riconosciuto ai nuclei familiari con Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) non superiore a 6mila euro e un patrimonio immobiliare (senza contare la casa di abitazione) non superiore a 20 mila euro. La famiglia, poi, non deve avere un ‘patrimonio’ economico in denaro superiore ai 10 mila euro (8 mila per una coppia e 6 mila per i single). È poi necessario che l’Isre (l’indicatore reddituale dell’Isee diviso la scala di equivalenza) non superi i 3 mila euro.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

2 Luglio 2025
Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
33 ° c
32%
6.1mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.