12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Disabilità a Terni, arrivano tre bandi

Disabilità a Terni, arrivano tre bandi

di Simone Francioli
18 Gennaio 2018
in Altre notizie, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

‘Family help’, ‘Vita indipendente’ e ‘Autosufficienza’. Disabilità, handicap e aiuti, il Comune di Terni – le polemiche non sono mancate negli ultimi mesi – si muove ed emana tre bandi per l’assegnazione di contributi a sostegno delle famiglie, degli anziani e delle persone con disabilità: le risorse arrivano dal ministero delle politiche social e dal fondo sociale europeo Por Fse Umbria 2014-2019.

‘Family help’ punta a sostenere economicamente le azioni che le famiglie intraprendono per conciliare i tempi di lavoro e di cura. In questo caso i contributi andranno alle famiglie tramite l’erogazione di buoni servizio da impiegare per il pagamento di figure quali badanti, baby sitter, assistenti familiari. Sono previste 800 euro complessive e la domanda deve essere presentato entro il 2 marzo: nell’assegnazione del contributo avrà priorità la data di presentazione della domanda: «Con il presente avviso – le parole dell’assessore al welfare Francesca Malfoglia – si assegnano contributi alla persona che lavora o è inserita in un percorso di formazione o qualificazione professionale, per servizi rivolti ad agevolare la conciliazione dei tempi di vita e lavoro, coniugare il diritto al lavoro con il lavoro di cura familiare, principalmente svolto dalle donne e, pertanto, a ridurre la disparità, creando le condizioni necessarie per una loro maggiore partecipazione e/o permanenza sul mercato del lavoro».

LA PROTESTA DI DICEMBRE A TERNI: «DATECI RISPOSTE»

Francesca Malafoglia

‘Vita indipendente’ consente l’accesso ai benefici elargiti per la realizzazione di progetti per la vita autonoma a favore di persone con disabilità. L’obiettivo è il miglioramento dell’autosufficienza ed è rivolto a persone disabili o con handicap grave tra i 18 e i 64 anni: le persone che possono richiederlo devono essere invalide al 100%, con indennità di accompagnamento e riconoscimento di handicap con connotazione di gravità ai sensi della L.104/1192. L’erogazione massima è di 1000 euro al mese e le graduatorie saranno pubblicate ogni 90 giorni: «Il progetto – le parole della Malafoglia – sperimenta a Terni un modello organizzativo di servizi e strumenti innovativi che consentano alle persone con disabilità di essere protagoniste della propria vita e di godere di pari diritti e opportunità di vivere nella comunità, per la loro piena inclusione sociale. Con questo progetto svilupperemo la rete dei servizi istituzionali e attiveremo la sperimentazione di un modello di servizi che parte dagli obiettivi del progetto di vita della persona con disabilità. L’assistenza personale autogestita è una condizione importante per essere liberi, ma altrettanto importante è rafforzare le capacità e la consapevolezza della persona. Siamo convinti, come amministrazione, di ottenere forti risultati per le persone con disabilità, ma anche per le loro famiglie e la comunità in cui vivono». Gli interventi, che possono essere di natura economica o in termini di servizi, non hanno natura meramente assistenziale, ma perseguono la finalità di sviluppare il percorso di autonomia, inclusione sociale e consapevole realizzazione del progetto di vita della persona.

I PROGETTI PER AIUTARE I DISABILI

Domiciliarità Il terzo bando, -Autosufficienza’,  riguarda la realizzazione di progetti personalizzati di domiciliarità per anziani non autosufficienti e per la riduzione della residenzialità: si tratta di misure volte a rafforzare il diritto degli anziani a condurre una vita dignitosa e a partecipare alla vita sociale e culturale attraverso il potenziamento dell’offerta di prestazioni legate alla cura della persona e alla sua tutela, contribuendo a sostenere la permanenza a domicilio degli anziani non autosufficienti. Come negli altri due casi, la priorità va a chi presenta la domanda per primo. Graduatorie ogni sessanta giorni e contributo massimo di 3 mila euro: «Il lavoro intenso – conclude l’assessore – intrapreso dall’amministrazione in stretta collaborazione con la Regione e con il ministero delle politiche sociali, che ha portato al risultato dello stanziamento di oltre un milione di euro, sta proseguendo il suo iter e presto sarà possibile procedere all’erogazione dei contributi ai soggetti individuati. Un risultato importante, una risposta concreta al bisogno di inclusione così fortemente sentito e condiviso». Per ulteriori informazioni sono a disposizione gli uffici di cittadinanza di via Fratelli Rosselli (0744420263), via degli Oleandri (0744549346), via del Mandorlo (0744469009) e l’Urp via Roma (0744432207).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
4 ° c
87%
4.7mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.