8 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Di Girolamo annuncia le dimissioni

Terni, Di Girolamo annuncia le dimissioni

di Fabio Toni
27 Gennaio 2018
in Altre notizie, Politica
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Leopoldo Di Girolamo

Leopoldo Di Girolamo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Voto sul dissesto finanziario del Comune di Terni e dimissioni: il sindaco Leopoldo Di Girolamo ha annunciato la ‘road map’ sua e dell’amministrazione comunale, giovedì pomeriggio, nel corso dell’assemblea comunale del Pd di Terni presieduta da Sandro Piccinini.

La richiesta Il primo cittadino ha affermato che scriverà formalente al presidente del consiglio comunale Giuseppe Mascio per chiedere la convocazione urgente dell’assemblea, chiamata ad esprimersi sul dissesto dell’ente dopo la bocciatura del ricorso di palazzo Spada alla Corte dei Conti centrale, per poi rassegnare – «un minuto dopo», ha detto Di Girolamo – le proprie dimissioni.

Scenari Se queste saranno irrevocabili – e dopo venti giorni dalla presentazione lo diventeranno automaticamente – si apriranno le porte al commissariamento dell’ente con la gestione dell’ordinaria amministrazione e l’indizione di nuove elezioni amministrative. Ma c’è anche la possibilità che dopo il ‘passo’, le forze politiche e sociali più vicine al sindaco diano il là ad una riflessione che potrebbe concludersi con la formazione di una nuova giunta, ‘accompagnata’ nel suo lavoro dai tre commissari dell’organo straordinario di liquidazione. Al momento nessuna delle due ipotesi può essere esclusa a priori, anche se la prima Ã¨ considerata da più parti come la più probabile.

Altre tensioni Un’assemblea comunale, quella di giovedì, segnata da altre tensioni politiche, solo apparentemente non collegate al caos-Comune. Alcuni dei membri della minoranza ‘pardiniana’ – riferibili cioè all’area-Brega – sono rimasti fuori dalla sala perché convinti che la maggioranza del partito abbia operato ‘sotto traccia’ per mettere discussione la candidatura – ma sarebbe più corretto dire le ‘chance di rielezione’ – di Gianluca Rossi in parlamento, in favore di un altro nome – quello del vice prefetto aggiunto Simonetta Mignozzetti – gradito alla stessa maggioranza.

Senatore imbufalito La candidatura di Rossi – va detto – a Terni è stata ampiamente sostenuta dal Pd sia a livello comunale che provinciale. Le possibilità di rielezione dipendono però anche, e soprattutto, dal ‘posizionamento’ – collegio di Terni o proporzionale – su cui l’ultima parola spetta al partito nazionale. In queste ultime ore è stato lo stesso senatore, però, a ipotizzare con una certa decisione un passo indietro. Anche per chiamarsi fuori da una ‘guerriglia’ interna fratricida, da tempo evidente, che rischia di travolgere tutto e tutti.

«Di Girolamo vada avanti» Dal Pd di Terni, attraverso il responsabile della comunicazione politica Andrea Agnetti, giunge l’esortazione al sindaco-dimissionario ad ‘andare avanti’: Â«Il Pd di Terni secondo le indicazioni unanimemente votate dalla direzione dello scorso 16 gennaio a larghissima maggioranza, sarà protagonista attivo per una fase politica nuova e connotata da un’apertura verso un ‘patto per Terni’, in un confronto serio e franco con Governo e Regione con una rinnovata e partecipata agenda per le priorità della nostra amata città».

No passi indietro E se non fosse chiaro, il concetto viene poi ribadito: «Il Pd di Terni – prosegue la nota ‘licenziata’ dalla maggioranza dell’assemblea – riconosce pienamente il difficile lavoro operato dalle amministrazioni Di Girolamo e dai consiglieri che hanno sostenuto l’esecutivo, ovvero l’avere intrapreso un chiaro, duro, ma necessario percorso di risanamento del Comune ed è per questo che, pur nella dovuta e annunciata riflessione del sindaco, il Pd chiede a lui ed alla maggioranza di portare avanti questo compito, restituendo alla comunità ternana un ente che torni ad operare nei servizi, negli investimenti, nella qualità sociale ed accompagnando la ripresa». Il tira e molla è appena cominciato e interessante sarà capire quali equilibri politici potrebbe raggiungere e che sostegno potrebbe incontrare un Di Girolamo-bis (o forse è meglio dire ‘ter’) in consiglio comunale.

L’addio Intanto il consigliere comunale del Pd Andrea Zingarelli ha formalizzato le proprie dimissioni attraverso una lettera al presidente dell’assemblea Mascio: «In questi giorni – è un passaggio della missiva – ho reputato opportuno cogliere cogliere una possibilità lavorativa nel settore del diritto umanitario e della protezione internazionale che mi vedrà nei prossimi mesi impegnato fuori dal territorio comunale, impedendomi così di assicurare la presenza ai lavori del consiglio comunale di Terni. Ritengo quindi doveroso rassegnare oggi le mie dimissioni irrevocabili, dopo averle comunicate al sindaco, al capogruppo e alla mia forza politica tutta. […] Successi, fallimenti, speranze: si porta a casa un po’ di tutto. Accanto a degli errori, dopo questi anni duri e sconvolgenti almeno l’immaginazione circa cosa può diventare Terni è ancora intatta. La nostra città è infatti in profonda evoluzione e ha ancora tutte le carte in regola per mutare e diventare più adattabile alle sfide del presente. Spesso sono stato accusato da parte delle opposizioni (e non solo) di non essere intervenuto in maniera eclatante e in contrasto con la mia forza politica. Talora mi sono intimamente sentito in dubbio e magari in difetto con il ruolo che si presume un consigliere ‘giovane’ debba interpretare. Eppure presidente, per come ho deciso di educarmi alla politica ho sempre creduto nel dibattito interno ma anche nella compattezza esterna che, laddove non entri in contrasto con le convinzioni più etiche e sensibili, si può ben tradurre in lealtà (e non fedeltà) politica. Credo di poter affermare di non aver mai fatto venire meno (nelle sedi che ho reputato opportune e deputate) le mie idee, a costo di scontri anche duri». Al suo posto – l’assemblea è stata già convocata allo scopo – dovrebbe subentrare l’ex presidente del consiglio comunale Giorgio Finocchio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, bretella Ast-San Carlo: la conclusione slitta a marzo 2026
Altre notizie

Terni, bretella Ast-San Carlo: modificato il quadro economico. Questione di satelliti Gps

10 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

10 Maggio 2025
‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»
Politica

‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»

10 Maggio 2025
Altre notizie

Provincia Terni, Bandecchi non cambia. Conferma per il segretario generale Ricciarelli

10 Maggio 2025
Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto
Altre notizie

Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
8 ° c
87%
5.8mh
19 c 8 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.