Nella settima di ritorno di Superlega la Sir Safety Conad Perugia conquista una preziosissima vittoria in casa della Diatec. A distanza le principali inseguitrici: Civitanova e Modena.
Muro fondamentale Tre parziali tiratissimi nei quali il Perugia non perde mai la bussola e porta a casa i parziali sul filo di lana soprattutto grazie ad un ottimo muro contro i tre schiacciatori di casa. Al resto ha pensato tutta l’artiglieria pesante della Sir: Colaci determinante in seconda linea, De Cecco sempre lucido nella distribuzione del gioco ma soprattutto Atanasijevic (19 punti con il 64%, Mvp del match) mattatore della partita.
Primo set Formazione tipo per Bernardi al via. Primi scambi subito spettacolari e molto combattuti con la pipe di Russell che mette il 5-5. Ancora il martello americano da posto quattro e vantaggio Perugia (7-8). Ace di Atanasijevic e +2 Sir (8-10). Muro di Trento, poi Kovacevic ed i padroni di casa sorpassano (11-10). Zaytsev scuote il pallone dai nove metri con Atanasijevic che chiude (15-16). Ace di Podrascanin (16-18) che poi mette a segno anche il muro del 19-22. Atanasijevic porta Perugia al set point (21-24). Trento non molla e ne annulla due (splendido il secondo) con Hoag (23-24). Ma Atanasijevic è letale nello scambio successivo e manda avanti i Block Devils (23-25).
Secondo set Russell apre il secondo set con la diagonale del 2-4. Hoag non ci sta e pareggia (4-4). Muro del Potke proprio sullo schiacciatore canadese (5-7), poi Russell vola sul contrattacco del 6-9. Kovacevic ne mette due in fila (10-11). Russell inventa un grande ace poi Kovacevic attacca out e Perugia va a +4 (10-14). Podrascanin chiude a muro un’azione lunghissima con il muro e mantiene inalterate le distanze (12-16). Due errori nella metà campo trentina ed un altro muro di Podrascanin dilatano la forbice (12-19). I Block Devils commettono un paio di errori di troppo e Trento accorcia (19-22). L’errore al servizio di Kovacevic porta i bianconeri a quattro set point (20-24). Lo chiude Atanasijevic con un colpo sulle mani alte del muro avversario (21-25).
Terzo set Avvio positivo per Trento nel terzo set con il fallo fischiato a De Cecco (3-1). Si riscatta subito il capitano bianconero con due muri su Kovacevic (3-4). Muro di Hoag che capovolge (8-7). Perugia non si lascia innervosire e con Russell ed Atanasijevic si riporta avanti (10-12). Trento prova a forzare molto al servizio ma Perugia non molla di un centimetro e con Podrascanin va a +4 (13-17). Il muro di Giannelli dimezza lo svantaggio (17-19), Atanasijevic e l’errore di Hoag ristabiliscono le distanze (17-21). Entra Shaw e mette subito il muro del 18-23. Anzani regala a Perugia il match point (19-24). Fuori Lanza, i Block Devils finalmente espugnano il PalaTrento (19-25).
DIATEC TRENTINO – SIR SAFETY CONAD PERUGIA 0-3
Parziali: 23-25, 21-25, 19-25
DIATEC TRENTINO: Giannelli 1, Lanza 10, Eder 2, Zingel 4, Hoag 13, Kovacevic 10, De Pandis (libero), Chiappa (libero), Kozamernik, Vettori 2, Teppan. N.e.: Cavuto, Partenio. All. Lorenzetti, vice all. Petrella.
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco 2, Atanasijevic 19, Podrascanin 8, Anzani 3, Zaytsev 4, Russell 10, Colaci (libero), Della Lunga, Shaw 1, Berger 1. N.e.: Ricci, Andric, Cesarini (libero), Siirila. All. Bernardi, vice all Fontana.
Arbitri: Omero Satanassi – Mauro Goitre
LE CIFRE – TRENTO: 16 b.s., 0 ace, 45% ric. pos., 10% ric. prf., 45% att., 8 muri. PERUGIA: 12 b.s., 3 ace, 42% ric. pos., 19% ric. prf., 47% att., 8 muri.