21 °c
Terni
15 ° Mer
15 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, a Villa Umbra formazione per l’Izsum

Perugia, a Villa Umbra formazione per l’Izsum

di Francesca Torricelli
10 Marzo 2018
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Parte da Villa Umbra la formazione a supporto della riorganizzazione dell’Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Umbria e delle Marche verso il nuovo modello di funzionamento, sempre più orientato all’innovazione e al risultato. Venerdì, nella sede della Scuola umbra di amministrazione pubblica, l’avvio del piano formativo realizzato in collaborazione con formatori di rilievo nazionale, Marco Malta e Gaetano Finocchiaro. Ad illustrare gli obiettivi del progetto il direttore generale dell’Istituto, Silvano Severini.

Severini e Naticchioni

Rinnovamento culturale «Dall’analisi di contesto dell’Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Umbria e delle Marche, un ente che presenta un alto livello di specificità – ha spiegato Severini – è emersa la necessità di supportare, con un progetto formativo, il cambiamento in atto del modello di funzionamento, volto a migliorare ulteriormente l’efficienza dell’ente. È, infatti, in corso una reingegnerizzazione dei processi organizzativi e il progetto formativo ha l’obiettivo di coinvolgere il personale rendendolo protagonista del cambiamento, a partire dai dirigenti. È dunque un momento importante di rinnovamento culturale per l’Istituto. Un ente in salute che sta investendo sia a livello strutturale che tecnologico e ha già programmato nuovi investimenti». In particolare, oltre all’apertura delle nuove sedi territoriali, «spicca il progetto strategico del polo strutturale dell’officina farmaceutica. Si tratta di investimenti rilevanti che richiedono un cambiamento organizzativo e culturale. Il fine è mantenere l’alto livello di competitività dell’Istituto sia in termini produttivi che sul piano della ricerca scientifica».

Le finalità del piano formativo di accompagnamento del personale dell’ente verso il nuovo modello di funzionamento sono triplici: rafforzare le competenze, supportare il personale direttamente coinvolto nella definizione del nuovo assetto operativo, illustrare il valore generato per l’Istituto dal nuovo modello organizzativo. Il piano formativo che ha preso il via venerdì a Villa Umbra prevede un percorso in quattro fasi che parte dall’analisi di contesto in termini di strategie e modello di funzionamento, passa per l’attivazione di workshop di co-design per individuare le aree di miglioramento, si sviluppa attraverso cinque incontri per migliorare le competenze target e culmina in tre ‘follow up’, articolati come un laboratorio dove sarà possibile approfondire i suggerimenti emersi durante i gruppi di lavoro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni, Collescipoli: sopralluogo con bisticcio sul cimitero musulmano – Fotogallery

13 Maggio 2025
Ferentillo: «In via della Vittoria servono manutenzioni del verde»
Dal territorio

Ferentillo: «In via della Vittoria servono manutenzioni del verde»

13 Maggio 2025
Dal territorio

Atti sessuali in caserma: ex carabiniere condannato anche dalla Corte dei Conti

12 Maggio 2025
Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini
Dal territorio

Umbertide: spray al peperoncino nella scuola. Malori in serie, lezioni sospese e indagini

12 Maggio 2025
Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello
Dal territorio

Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello

11 Maggio 2025
Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
21 ° c
53%
7.6mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.