19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Concorso sistema tram Palermo a Rpa Perugia

Concorso sistema tram Palermo a Rpa Perugia

di Simone Francioli
11 Maggio 2018
in Altre notizie, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un’infrastruttura sicura, moderna, puntuale e confortevole per Palermo grazie a un processo di riqualificazione degli spazi urbani e urbanistici della città. Questo il progetto alla base per il sistema tram del capoluogo siciliano: ad aggiudicarsi il concorso internazionale di progettazione – II° fase, I° stralcio, nell’ambito del raggruppamento temporaneo di prestatori di servizi costituito insieme alla Rgm S.r.l. di Palermo e la Technitalia S.p.A. di Verona – è stata la Rpa S.r.l. di Perugia.

IL BANDO DEL COMUNE DI PALERMO: COSTO MASSIMO FISSATO A 657 MILIONI DI EURO

Le scelte La società umbra specifica che «la sostenibilità del sistema tranviario, la sostenibilità ambientale, la sostenibilità sociale  e la sostenibilità economica sono i capisaldi su cui poggia la proposta, dalla scala urbanistica alla scala urbana. Le scelte architettoniche e il design degli elementi caratterizzanti l’infrastruttura sono state guidate dalla consapevolezza che fosse necessario dotare il sistema tramviario di una identità forte e immediatamente riconoscibile. Tali caratteristiche permettono infatti di assolvere a due funzioni fondamentali: da un lato, immediata riconoscibilità all’interno dell’ambiente urbano, dall’altro l’individuazione efficace della rete tramviaria, garantendo elevati standard di sicurezza per i fruitori; la fase creativa si è indirizzata sui i segni presenti nella cultura palermitana. Le linee generatrici alla base degli elementi trovano vita nel disegno della Mashrabiyya, elemento caratterizzante della cultura araba, che si ritrova come segno architettonico distribuito nel mediterraneo, e ancor di più a Palermo».

Il progetto La Rpa sottolinea che «il sistema di fermata è stato articolato con modularità ed adattabilità in funzione dello spazio urbano; da ciò derivano quattro layout di sistemi di attesa, che si trasformano in tre pensiline più un singolo palo di fermata, in cui tecnologie di comunicazione, anche interattive, puntano a trasformare le fermate da luogo di attesa in luogo di informazione e condivisione del tempo e delle informazioni. La rete dei parcheggi è stata implementata in prossimità dei principali nodi di interscambio, a supporto di specifiche opere per gestire le differenti componenti del traffico. Un progetto articolato nella sua complessità e nella sua concezione, trasversale a più discipline, che ambisce ad assicurare non solo una mobilità sostenibile alla città, ma anche l’immagine futura della città di Palermo, all’altezza della sua storia e della sua rilevanza sociopolitica sul territorio nazionale». La Rpa è coinvolta anche in progetti su Taranto, Nola e Istanbul.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.