9 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Elezioni a Terni, carica Di Maio per De Luca

Elezioni a Terni, carica Di Maio per De Luca

di Simone Francioli
28 Maggio 2018
in Amministrative 2018, In evidenza, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Luigi Di Maio, Thomas De Luca e il gruppo M5S

Luigi Di Maio, Thomas De Luca e il gruppo M5S

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si entra nella fase finale della campagna elettorale ed è tempo della discesa in campo dei ‘big’ nazionali a Terni. Il primo del weekend a farlo è Luigi Di Maio, leader del M5S, protagonista sabato sera in una piazza Solferino – andata riempiendosi con il trascorrere della serata, per il M5S le persone conteggiate sono state 1446 – per sostenere Thomas De Luca a due settimane dal voto.

IL PROGRAMMA DEL M5S A TERNI, I ‘100 PASSI’: LEGGI IL DOCUMENTO

Luigi Di Maio e Thomas De Luca

«Terni ai ternani» Il primo a prendere la parola è stato il capogruppo regionale Andrea Liberati: «Dopo numerose traversie c’è stato il commissariamento del Comune, ora occorre ripartire ma serve un cambiamento epocale e fare tesoro di quanto accaduto. Occorre un nuovo rapporto con la Regione: la situazione è molto grave sulla ripartizione dei fondi. Noi tagliati fuori per quanto riguarda i collegamenti ferroviari». Quindi il senatore Stefano Lucidi: «Questi ragazzi – si riferisce ai consiglieri pentastellati, ndr – hanno lavorato con il fiato sul collo e ora siamo qui per dire che Terni deve tornare in mano ai ternani. La città è abbandonata a sé stessa. Noi siamo propositivi».

TUTTO SULLE AMMINISTRATIVE A TERNI

Piazza Solferino

Dignità e politica Poi è il turno dell’eurodeputata Laura Agea e del senatore Barbara Lezzi: «Terni torna vostra – ha detto la prima – se ognuno di noi decide di impegnarsi, riprendersi dignità. Entrate nel palazzo e fate uscire uscire muffa e giochi di palazzo dai quali siete stati esclusi: vi meritate Thomas De Luca. Ridare dignità alla politica». La seconda ricorda invece l’ex sindaco Leopoldo Di Girolamo: «Sto aspettado la querela per la trasmissione della Gruber. Ci sono nuovi gufi del Pd e noi ci stiamo andando a prendere responsabilità enorme, il Pd non ha colto opportunità da fuori. Gli ultimi sono rimasti ultimi e ancora si permettono di parlare, ci lasciano il macigno. Noi risolveremo queste problematiche con con giustizia sociale; reddito di cittadinanza per chi ha perso lavoro, per chi non ce la fa. Vogliamo che i cittadini conservino la loro dignità. Serve riformare i centri per l’impiego e agiremo secondo il principio di responsabilità: andremo a rivedere tutte le agevolazioni fiscali inefficaci. Alziamo la testa e stateci vicini».

LE PAROLE DI LUIGI DI MAIO: «TERNI, ECCO COSA SIGNIFICA AVERE UN SINDACO M5S», VIDEO

Luigi Di Maio

Di Maio Poi tocca a De Luca e al leader del M5S: «Sono stato in altre piazze – ha esordito il 31enne – in altre regioni a sostenere i nostri candidati sindaco e ho detto che questa doveva essere la settimana nel quale il M5S sarebbe andato al governo del paese. Il miglior modo per sostenere un sindaco è andare al governo del paese e dargli i soldi per i vostri servizi sociali, per rimettere a posto le strade e le scuole: avere un sindaco M5S a Terni significa avere una persona che ha il governo nazionale dalla sua parte. O si chiude questa partita entro le prossime 24 ore o non si chiude più». Con riferimento all’impasse legata a Paolo Savona e la formazione della ‘squadra’ di governo. Messaggio per il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. In merito al conteggio delle persone presenti, il M5S fa sapere che «il numero massimo consentito previsto era di 1500, in virtù dei piani di sicurezza predisposti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»
Politica

Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»

12 Maggio 2025
Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre
Politica

Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre

12 Maggio 2025
Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

12 Maggio 2025
Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Partly Cloudy
9 ° c
91%
4.3mh
21 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.