32 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Spoleto61 al debutto, diario del festival

Spoleto61 al debutto, diario del festival

di Fabio Toni
29 Giugno 2018
in Cultura, In evidenza, Spoleto Festival dei 2Mondi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Festival di Spoleto - Maria Laura Antonelli AGF

Festival di Spoleto - Maria Laura Antonelli AGF

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Anche quest’anno ci siamo: il giorno di debutto della 61° edizione del Festival dei Due Mondi è arrivato e, da venerdì 29 giugno, arriva per i nostri lettori anche questa nuova rubrica che per tutto il periodo del festival vi terrà aggiornati con racconti, curiosità e approfondimenti dedicati a Spoleto61.

 

Qui a Spoleto si avverte già la tipica atmosfera festivaliera, le strade della città si popolano di attori, ballerini, musicisti e dei turisti giunti in città per assistere agli spettacoli, mostre ed eventi in programma.

Tutti ai blocchi di partenza, dunque, si parte alle ore 19 con il tradizionale appuntamento al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti. Nel foyer, come sempre, sarà un tripudio di abiti lunghi, smoking, giornalisti alla ricerca di uno scoop e telecamere pronte a cogliere ogni attimo della serata.

A inaugurare questa edizione sarà l’opera lirica ‘Minotauro’, commissionata alla compositrice Silvia Colasanti, su libretto di Giorgio Ferrara e René de Ceccatty, con l’Orchestra Giovanile Italiana diretta da Jonathan Webb e i costumi di Vincent Darré. In questa versione originale, tratta dalla ballata di Friedrich Durrenmatt, il mito diventa ‘dramma umano’ e l’uomo il reale carnefice; in scena, il baritono Gianluca Margheri nei panni del Minotauro, la soprano Benedetta Torre (Arianna), il tenore Matteo Falcier (Teseo) e le vittime ateniesi interpretate dagli attori diplomati dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico.

Lucinda Childs (Festival di Spoleto – Maria Laura Antonelli AGF)

Terminata l’opera, tutti al teatro romano per la danza di Lucinda Childs, ‘sacerdotessa’ della Postmodern e carismatica icona della danza minimalista americana. La sua compagnia ne celebra e ripercorre la brillante carriera con una retrospettiva che presenta estratti da alcune fra le sue coreografie più celebri.

Per coloro che già fossero arrivati a Spoleto, sin dalla mattinata, sarà possibile visitare alcune mostre già inaugurate nei giorni scorsi e partecipare agli spettacoli dell’European Young Theatre al Teatrino delle 6, con protagonisti i giovani talenti delle più importanti scuole europee e del mondo. Dedicata ai cinofili, invece, la rassegna Cinema in Sala Pegasus per Spoleto61.

Che la prima giornata di Festival dei Due Mondi abbia inizio. Buon Spoleto61 a tutti!

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti
Cultura

Terni: da ottobre al via la nuova stagione di prosa al ‘Secci’. Spettacoli per tutti i gusti

26 Giugno 2025
Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro
Cultura

Un secolo di Università per Stranieri nelle pagine di un libro

23 Giugno 2025
Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli
Cultura

Nel centro storico di Amelia la mostra fotografica di Emanuele Grilli

23 Giugno 2025
Cultura

Terni: ‘l’Umbria antica’ di Pierluigi Bonifazi sbarca in Bct fra teorie e dati di fatto

23 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.